[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [GNAM] Dolcini di melanzane. Era: melanzane e cioccolato
- Subject: Re: [GNAM] Dolcini di melanzane. Era: melanzane e cioccolato
- From: Sergio <sergio.digiorgi@tin.it>
- Date: Mon, 01 May 2000 11:24:07 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- References: <8eibk8$419$1@serv1.albacom.net> <3842f2e1.0@news.megasys.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:14521
On Sun, 30 Apr 2000 22:38:49 +0100, "Loredana L." <fester"indigo.ie> wrote:
>No,ti prego......dimmi che e' uno scherzo,dai...........
Loredana, non e' uno scherzo. Come ti scrissi ultimamente si tratta della
cucina delle *due sicilie*. Melanzane e cioccolato sono un piatto forte
napoletano, ma in questo momento non riesco a trovarne la ricetta (si
tratta comunque, se non ricordo male, di melanzane fritte con carne e
cioccolata). In Sicilia abbiamo i dolcini di melanzane, anche se io non li
ho mangiati mai.
(Dal "Giornale di Sicilia")
INGREDIENTI
Per 6 persone: per la pasta:
1 kg. di farina, 8 tuorli d'uovo, 250 gr. di strutto, 250 gr. di zucchero
semolato, un bicchiere di vino bianco, due cucchiai di
alcool puro per dolci, zucchero a velo, 50 gr. di burro
Per il ripieno:
5 melanzane, 500 gr. di zucchero semolato, essenza di vaniglia,
un limone, 3 cucchiai di cacao dolce, 3 tuorli d'uovo.
Mondate le melanzane, quindi lessatele insieme a un limone tagliato.
Scolatele e passatele a setaccio. Pesate la polpa e aggiungete lo zucchero
corrispondente alla metà del loro peso, un po' di essenza di vaniglia e il
cacao in polvere. Ponete sul fuoco moderato e fate cuocere, rimescolando
continuamente finchè l'impasto avrà raggiunto una buona consistenza, quindi
spegnete il fuoco e appena sarà freddato unite 3 tuorli d'uovo. A parte
impastate la farina con 8 tuorli d'uovo, lo strutto e lo zucchero, il vino
bianco, I'alcool puro per dolci, un po' d'acqua, fino ad ottenere una pasta
morbida e liscia. Spianate la pasta fino a uno spessore di 3 millimetri
circa e ricavate tanti dischi del diametro di circa sei centimetri.
Prendete una teglia ungetela con il burro e ponetevi la metà dei dischi
ottenuti, versate su ogni singolo disco un poco dell'impasto ottenuto con
le melanzane e ricoprite con altrettanti dischi. Infornate ad una
temperatura di circa 240 gradi finchè non si doreranno. Servite in tavola
dopo averli spolverati con zucchero a velo.