[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[GNAM] Crescente Bolognese with ciccioli.
- Subject: [GNAM] Crescente Bolognese with ciccioli.
- From: PMF <fabbri@spbo.unibo.it>
- Date: Tue, 26 Sep 2000 08:25:45 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Centro Servizi Interbusiness
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:30449
DOSI: Farina 00 500 gr
Acqua(/latte) 250 cc
Strutto(olio) 50 gr
Lievito 1 cub
Pancetta/prosciutto 150 gr.
Impastare rapidamente La farina con l'acqua (o un 50-50 di acqua e
latte), e prima che al pasta sia omogenea distribuirvi il lievito
(eventualmente sciolto in precedenza con un cucchiaino di miele, che lo
rafforzi). Salare con due prese di sale fino a tre dita, e senza
lavorare eccessivamente l'impasto, che rimanga "grezzo, Mettetelo a
lievitare per almeno un'ora, fino al suo raddoppio.
Una volta lievitato lì'impasto, lo riprendete e grossolanamente vi
incorporate i ciccioli. Con questo termine indichiamo i ritagli del
gambuccio del prosciutto, de fondo di pancetta, ecc, cioe' salume forte
con una buona dose di parte grassa.
Stendete l'imopasto, alto circ aun dito o piu', e con le dita in
atteggiamento da strega vi farete sulla superficie tanti buchini quanti
ne vengono impastricciando con i polpastrelli. Insomma, la superficie
della crescente deve venire discretamente irregolare. Attendete non
piu'm di 15', e infornate a forno caldo
Userete la parte bassa del forno, a circa 200° per circa 40' (al
solito il punto di cottura sara' dato dallì'odore che esce dal forno).
In alternativa, potete partire con una temperatura lievemente inferiore,
e dopo 10' estraete la placca per stendere sulal superficie una
spennellata di emulsione olio/acqua, che contribuira' a dare colore alla
medesima. Dopo avere spennellato, alzerete il forno poco oltre i 210°
Una volt ache sia cotta, togliete e fate raffreddare su un panno, o
una griglia, che eprmetta l'evaporazione, mordendovi le dita perche' non
potete abbuffarvi quando e' ancora rovente...
* VARIANTI: Al posto della pancetta potete scegliere il condimento che
piu' vi ggrada: olive, cipolle, carciofi, rosmarino, ecc.
Se vi piace, e' consigliabile anche spargere sulal superficie,
immediatamente prima di infornare, una manciata di sale grosso, buttato
dall'alto in maniera irregolare.
Hope this help
Paolo