[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: croissant alla marmellata
- Subject: Re: croissant alla marmellata
- From: Claudio Somaschi <claudio.somaschi@tin.it>
- Date: Fri, 15 Jun 2001 09:21:13 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- References: <wT8W6.1558$T52.57680@news.infostrada.it> <3B29380A.E01F244C@tin.it> <1ev1fnt.1bhdxk5tafjggN@ppp-30-107.14-151.iol.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:68519
Stefi wrote:
.. Io ne ho
> una, ma mi vengono duretti quando li faccio, sembrano più biscotti che
> altro. Posta tutto: dalla pasta sfoglia lievitata in poi.
....il fatto è che il giochino è un po' complicato, soprattutto per quel
che riguarda la pasta sfoglia lievitata. Ci si rompe presto le scatole, a
meno che non si sia proprio proprio appassionati del procedimento....o non
si debba produrne camionate.
E poi ci vuole un buon posto dove far lievitare la pasta...un "cassetto
caldo", o qualcosa del genere..
Lo stesso vale per un impasto tipo "brioches", che però è più semplice,
più domestico. Il trucco è sempre quello di...non aver fretta, e di
rispettare i tempi di lievitazione. Posto una ricetta semplice semplice,
che può essere aggiustata secondo le esigenze:
1kg di farina 00
5 uova intere
70g lievito di birra
250g zucchero
200g burro non proprio freddo di frigo
25g sale
1dl acqua o latte
Sciogli il lievito nel liquido tiepido (25-26°);
impasti insieme tutti gli ingredienti in un buon elettrodomestico (se le
dosi sono eccessive per la capienza dimezza il tutto). Una volta che hai
un buon impasto levigato, lo metti a lievitare coperto con un cotone umido
in un recipiente a 26°. Deve lievitare 4 ore. Quindi lo prendi, lo stendi
in modo che ne esca un lungo rettangolo, un fettuccione, da cui ritagli
tanti triangoli (10-15cm di lato); al centro metti un cucchiaino di
marmellata, e arrotoli partendo da una delle basi.
Li sistemi sulla placca imburrata e nuova lievitazione (1h); ora li puoi
spennellare con uovo e metterli in forno caldo un quarto d'ora a 210°.
Una leggera glassatura spennellando con acqua, acqua fiori d'arancio,
zucchero a velo e via.
Ciao
Claudio