[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: HELP: Cena con io solito maialino
- Subject: Re: HELP: Cena con io solito maialino
- From: Mariuccia Ruta <rutacoff@telcel.net.ve>
- Date: Thu, 01 Nov 2001 01:55:24 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Mi hogar Mry
- References: <9roq6o$qvt$1@newsreader.mailgate.org>
- Reply-To: Mariuccia Ruta <rutacoff@telcel.net.ve>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:88483
On Wed, 31 Oct 2001 13:15:30 +0100, in it.hobby.cucina "manuela"
<mbagala@yahoo.com> wrote:
> L'ho mangiato diversi anni fa appunto in Sardegna, ma penso che nel forno di
> casa non sia il massimo.
Lo puoi fare tranquillamente anche nel forno di casa, Manuela.
Ecco come lo faccio io, con ricetta di un mio zio, sardo DOC :))
* Accendo il forno alla massima temperatura.
* Intanto salo il maiale(tto) da entrambi i lati e lo stecco qua e lā
con delle striscioline di spicchi d'aglio.
* Prendo la teglia: generalmente quella che č venuta in dotazione col
forno, ne ricopro il fondo con uno spesso strato di rami (compresi
quelli legnosi) di salvia e di rosmarino e ci aggiungo degli spicchi
d'aglio affettati grossolanamente e sparsi su tutta la "sterpaglia".
* Sopra a questo letto adagio il maialino e lo spruzzo con un
filino-ino-ino d'olio buono.
* Metto in forno, sempre al massimo.
* Quando s'č dorato da un lato (15-20 minuti) giro la bestiola e
rimetto a dorare.
* Appena vedo che s'č dorata anche l'altra parte, spruzzo
abbondantemente con brandy o cognac o vino rosso.
* Richiudo lo sportello e a questo punto abbasso la temperatura
fissandola sui 180ēC;
* Lascio cuocere pian piano per un paio d'ore.
Il letto di rami serve ad isolare dal fondo il maialino che resterā
croccante fuori, morbido dentro e senza eccesso di grasso che scolerā
tutto al di sotto degli sterpi.
Anche l'agnello al forno lo cucino con lo stesso procedimento.
--
Ciao,
MariucciaŽ