[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Glassa da colorare (Re: Coloranti alimentari)
- Subject: Glassa da colorare (Re: Coloranti alimentari)
- From: "gennarino" <teresa313@supereva.it>
- Date: Wed, 12 Dec 2001 09:58:54 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- References: <gUER7.288313$sq5.14085633@news.infostrada.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:97292
"Giovanna"
> Salve a tutti,
> Ieri sera ho fatto i Gingerbread, ovvero i biscotti tedeschi,
Doomanda preliminare (Consy, smettila di mangiar pagnotte e
rispondi!), da cosa i girgebread differiscono dai leb-krukken? Sono
piu' facili e veloci? E, soprattutto, come ti sono venuti?
> Per colorarli ho trovato al supermercato dei coloranti in tubetto di
una
> marca tedesca, di 2 tipi:
> un tipo ci disegni direttamente sopra, e va bene,
> mentre l'altro devi aggiungerlo allo zucchero sciolto credo...
Se sono come i miei, prepari una glassa bianca mettendo 350 grammi di
zucchero a velo*, un albume e qualche goccia di succo di limone e
frullando bene con un frullino elettrico. Poi aggiungi i coloranti.
Per usarla, e' molto meglio tenerla un po' liquida. Poggi i biscotti
su una gratella, ci versi sopra la glassa, e spalmi con un coltello
liscio (l'eccesso cosi' viene giu'). Laci poi asciugare bene qualche
ora (i miei sono ancora nel forno spento da ieri sera).
PS IMPORTANTISSIMO: Non usare zucchero a velo fai-da-te. Con questo,
non perfettamente polverizzato, e privo di amido, la glassa una volta
asciutta CREPA.
Spero sia un aiuto.