[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[Gnam] fagioli con le cotiche was Re: "fagioli con le cotiche"
- Subject: [Gnam] fagioli con le cotiche was Re: "fagioli con le cotiche"
- From: JoE <giovanni.bossi@prometeia.it>
- Date: Wed, 19 Dec 2001 18:23:48 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: NETTuno
- References: <DDLT7.16087$o9.620351@news1.tin.it> <3c23bb26.28163637@news.inet.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:99049
On Wed, 19 Dec 2001 16:08:20 GMT, sunkat@hotmailLASSAMESTA'.com
(rosebud) wrote:
>>è sorta una controversia sui "fagioli con le cotiche", sulla
>>composizione ed il procedimento di cottura soprattutto sull'aggiunta di
>>pelati e/o acqua
>>c'è qualcuno che può sciogliere questo dilemma ?
>
>eddai, dategli una mano che in questo periodo una bella fagiolata me
>la papperei anch'io!
>daiiiii!!!
Allora, premesso che con le cotiche non li ho mai fatti ma li facevo
spesso con la pancetta, e che adesso non posso mangiarli perche' sono
allergico e ho una voglia matta di mangiarli, se avessi delle cotiche
(che non so quanto debbano cuocere...) e non fossi allergico farei
cosi':
Prenderei dei fagioli borlotti secchi, e li metterei a bagnetto tutta
la notte. Il giorno dopo farei un bel soffritto con olio, alloro,
aglio e cotiche. Ci verserei a insaporire i fagioli *PRIMA* di mettere
l'acqua, poi un bel bicchiere di vino rosso da far sfumare per bene e
dopo l'eliminazione di aglio e alloro butterei l'acqua, sale grosso e
pepe nero e farei bollire finche' i fagioli sono della giusta
consistenza. Scolerei il liquido senza buttarlo per riutilizzarlo in
altre preparazioni, e magari frullerei parte dei fagioli senza cotiche
da aggiungere al resto. Non metterei pelati, ma se fosse estate
risalterei tutto in padella con l'aggiunta di pomodorini tagliati a
meta'.
JoE