[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Crauti
- Subject: Re: Crauti
- From: Gianmaria <gfds@fontanafam.org>
- Date: Mon, 14 Jan 2002 22:05:15 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- References: <GWy08.23597$aD.883556@twister2.libero.it> <3c434076@news.netsys.it>
- Reply-To: gfds@fontanafam.org
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:102443
On 14 Jan 2002 21:32:54 +0200, fiore56@inwind.it (Fiorenza) wrote:
>... le mie verze non si possono rifiutare.
Queste dichiarazioni mi hanno sempre affascinato.
>butto in acqua bollente con aceto.Passati 20 minuti,la scolo
Ed ecco di nuovo il tipico modo di fare nei confronti di queste povere
verdure, verze e cavolfiori, che ne sminuiscono le proprieta' ed il
sapore generale; e' un modo talmente diffuso da piu' generazioni che
le persone si sono autoconvinte che sia un buon sistema :-(
Ora prendiamo un cavolfiore ( o una verza, stessa procedura solo che
la verza la tagliamo a striscioline o a quadrettini) e separiamo i
fiorellini piccoli. quelli piu' grossi li taglieremo in due o in
quattro. Lasciamo solo un poco di gambo; il resto lo possiamo grattare
con quelle grattugie a denti grossi. ora lo lasciamo qualche minuto a
mollo in tanta acqua; nel frattempo in una bella padellona mettiamo
una noce di burro ed un tantino di olio d'oliva ( ev) e vi
soffriggiamo un paio di spicchi d'aglio tritato fino assieme ad un
tocchetto di zenzero sempre tritato fino; quando e' dorato aggiungiamo
un cucchiaino di cumino ed a fuoco forte lo tostiamo per un minuto,
poi abbassiamo la fiamma ed aggiungiamo 1/2 cucchiaino di curcuma e
subito il cavolfiore ( anche i gambi grattugiati). Mischiamo *molto
bene* poi saliamo e alziamo di nuovo la fiamma finche' si forma il
vapore; ora incoperchiamo ed abbassiamo la fiamma al minimo. Volendo
si possono anche aggiungere patate a tocchettini. Il vapore e la poca
acqua del lavaggio dei cavolfiori dovrebbero dare l'umido necessario,
ma a volte e' il caso di aggiungere un mezzo bicchier d'acqua.
Direi che a occhio e croce, una mezz'ora e' sufficiente; assaggiali,
dovrebbero essere cotti e teneri e sopratutto senza le solite puzze di
cavolo che in genere appestano le case per giorni. Aggiungi un trito
di prezzemolo o ( raro da trovare) di coriandolo fresco.
I miei cavolfiori non si possono rifiutare :-)))
--
Gianmaria,
Perugia rurale, 450mt. s.l.m