[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[GNAM] Rigatoni zucca e salsiccia [Re: oggi pasta al forno]
- Subject: [GNAM] Rigatoni zucca e salsiccia [Re: oggi pasta al forno]
- From: Consy <consy@NUMMESCOCCIAconsy.it>
- Date: Sun, 20 Jan 2002 14:13:56 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: TIN
- References: <kRw28.19718$tl3.612979@twister2.libero.it> <izx28.19960$tl3.621360@twister2.libero.it> <tu9l4u41r59g3am3avdrfc7bcc748vtqjj@4ax.com> <spz28.20611$tl3.640007@twister2.libero.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:103699
On Sun, 20 Jan 2002 13:15:04 GMT, "Eunice...alias" <geschia@libero.it>
ha scritto:
>"Consy" <consy@NUMMESCOCCIAconsy.it> ha scritto nel messaggio
>
>> io faro' pasta (non ho ancora deciso quale) zucca e salsiccia, una
>> ricetta provata in un ristorante naturasi' che ci è molto piaciuta,
>> provero' a copiarla ^__^
>
>e dopo che l'hai fatta e ti è venuta bene ce la invii vero??
>(la ricetta mica tutto già pronto e cucinato!!)
Ho usato i rigatoni giganti, marca Cav. Cocco, perche' volevo provare
questa pasta trovata nel famoso pacco dono (finiro' di consumarlo a
Pasqua, se va bene): è buonissima! Ma ci stanno bene anche le
tagliatelle, come le ho mangiate in un ristorante NaturaSì a Bologna,
qualche mese fa.
Dunque si prende del porro, lo si affetta e si mette a rosolare in
qualche cucchiaio d'olio e un pizzichino di peperoncino.
Si spella la salsiccia (noi ne abbiamo usate due, grosse, ma erano
troppe), si fa a tocchettoni e si mette a rosolare lentamente assieme
al porro. Mentre rosola, con il cucchiaio di legno si cerca di
spezzettarla ulteriormente.
Nel frattempo si decortica la zucca (saranno stati 3-400g? boh?), si
tolgono semi e filamenti e si taglia a pezzettini piccoli.
Si sfuma la salsiccia con vino bianco, abbondante, in modo che rimanga
del sughetto. Si preleva la salsiccia con il mestolo forato e si mette
in un piatto. Nel sughetto si mette una cucchiaiata di burro e, dopo
che si è sciolto, si mette la zucca a dadini. Si fa cuocere coperto
finche' tenera, aggiungendo -per non farla asciugare troppo- del vino
o dell'acqua.
Nel frattempo buttiamo la pasta, i soliti 250g in due :-)
Quando la zucca è cotta si aggiunge la salsiccia e si fa insaporire
qualche minuto tutto assieme.
Si scola la pasta e si mescola bene nel contenitore di zucca e
salsiccia (nel mio caso il wok), a mo' di mantecatura.
Servire con parmigiano grattugiato.
BURP!
--
Consy@Home&Office
http://www.consy.it/
--> chi usa outlook avvelena anche te: digli di smettere <--