[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Help
- Subject: Re: Help
- From: Gianmaria <gfds@fontanafam.org>
- Date: Sat, 26 Jan 2002 12:01:08 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- References: <3c5047fc.24329059@news.tin.it> <Xns91A1826D2BE48humptydumpty@127.0.0.1> <stl25us8g3kqjf39o8n3l5h200j2ia7bsv@4ax.com> <Xns91A19DA129FA0humptydumpty@127.0.0.1> <ntr25u0l4oig5aufqo10oe1es72msve6up@4ax.com>
- Reply-To: gfds@fontanafam.org
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:105076
On Fri, 25 Jan 2002 15:47:00 +0100, Giovanni Albertone
<g.albertone@gmx.com> wrote:
>On 25 Jan 2002 14:41:01 GMT, Alice Twain <alicetwain@softhome.net>
>wrote:
>
>>Io le faccio cosė: le metto nel pentolino dell'acqua
>>fredda, metto il pentolino sul fuoco e quando comincia a bollire
>>le trovo pronte
>
>Gnela fanno, ti stai arrampicando sugli specchi :-)
>Ci vuole qualche minuto di piu' o il tuorlo rimane liquido
Evvabbuo'...mi tocca intervenire...:-) Lo avevo spiegato molto tempo
fa ma voi siete scordarelli :-))
L'uovo sodo che non puzzi d'inferno ( anidride solforosa) richiede
molto piu' tempo. Lo zolfo ed il ferro alla temperatura di 100 gradi
si combinano in solfuro di ferro che e' pure velenoso.
L'albume si assoda a 40°.
Ora mettiamo le uova in acqua fredda come fa Alice, che l'acqua sia
abbondante e copra le uova di 3~4 cm. mettiamo sul fuoco a calore
**moderato** ed al **primissimo segno di bollore** togliamo il
pentolino dal fuoco, incoperchiamo e lasciamo raffreddare l'acqua.
Queste sono uova sode che non ci avvelenano anche se prendono piu'
tempo. Uova cosi' rassodate possono essere mangiate anche dai malati
di fegato.
--
Gianmaria,
Perugia rurale, 450mt. s.l.m