[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM - Lingue di gatto
- Subject: GNAM - Lingue di gatto
- From: ciccioformaggio <tristris@nospam.freemail.it>
- Date: Tue, 05 Mar 2002 10:53:38 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- Reply-To: tristris@freemail.it
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:112646
Per stefi, l' Enrico Toti di ihc
LINGUE DI GATTO
INGREDIENTI
BURRO 140 gr
ZUCCHERO A VELO 200 gr
ALBUME 160 gr
FARINA "00" 200 gr
VAINIGLIA un pizzichino
LAVORAZIONE
Montare burro e zucchero fino ad amalgama completo, consglio un robot
con la frusta, la mini imapastatrice e' meglio.
Sempre lavorando con la fusta, unire poco alla volta l'albume.
Incorporare, mescolando a mano, la farina miscelata con la vainiglia
Disporre della carta da forno su una teglia, vanno bene quelle basse
in dotazione al forno.
Mettere il composto in una poche (cappuccio o borsa) e formare dei
bastoncini larghi 1,5-2 cm e lunghi 8-12 cm
Cuocere in forno non ventilato possibilmente, a 220°.
Tempo di cottura: 7 - 8 minuti circa.
Avete presente i pavesini?
Lo stesso sapore :-)))
Se vi sembra di sentire un forte sapore di burro nei dolci, e' perche'
sono rari i prodotti dolciari, artigiani o industriali, dove si usa il
burro come massa grassa. E' stato completamente soppiantato dalle
margarine, quando lo si trova tra gli ingredienti e' in quantita'
minime e finalizzato solo ad un discorso di marketing.
Ergo, il nostro palato si' asuefatto ad un sapore molto leggero come
quello della margarina, da non demonizzare peraltro.
Se vi sembra di sentire un sapore di burro molto forte nelle vostre
preparazioni, prima di cambiare ricetta, provate a sostituirlo in
tutto o in parte con una margarina vegetale.
ciccioformaggio