[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: cardamomo
- Subject: Re: cardamomo
- From: Gianmaria <gfds@fontanafam.org>
- Date: Sat, 09 Mar 2002 15:25:22 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: fontanafam.org
- References: <212Z162Z71Z25Y1015592513X14900@usenet.iol.it> <po6b6a.tm1.ln@localhost.localdomain> <b5bi8u84d4j68s8rjbkem3hg15rqr0ggt6@4ax.com> <212Z162Z71Z26Y1015661931X6525@usenet.iol.it> <6gtj8ukovped9bnroerjh4tks6ofcce3fu@4ax.com> <1f8s9b2.fdsbxrciiq4jN@ppp-35-134.27-151.libero.it>
- Reply-To: gfds@fontanafam.org
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:113777
Il giorno Sat, 9 Mar 2002 15:01:44 +0100, violinoo@libero.it (Stefi)
ha scritto:
>Compiti per casa per Gianmaria... Tema. "Lo sciroppo dei Gulab Jamun e
Nient'altro che sciroppo di zucchero ed acqua da aromatizzare con
qualche goccia di acqua di rose ( essenza)
>l'impasto dei Besan Laddu dalla A alla
Farina di ceci macinata finissima messa a tostare a secco in pentola
girandola continuamente; massima attenzione; deve imbiondire e
cambiare odore; ci vuole buon olfatto, quello della farina cruda si
sente subito e man mano va perdendosi ed assumendo via via un
gradevole odore tostato ed il colore cambia dal bianchiccio avorio ad
un dorato chiaro; a questo punto si aggiunge zucchero e si mescola
ancora qualcje minuto per amalgamare, poi burro fresco e si spegne il
fuoco continuando a girare finche' il burro si e' amalgamato. Si
aggiunge cardamomo polverizzato ( 5-6 bacche private della buccia
esterna) A questo punto si aspetta qualche minuto che l'impasto
rovente sia a malapena maneggiabile e rapidamente si formano delle
palline ( come per le polpette) e si adagiano su un piatto.
Le proporzioni ?
per 400 gr di farina 1/2 kg di zucchero ed altrettanto burro.
( si' si' lo so, ma la ricetta e' cosi'...l'India e' Grassa)
>Z"...:)..Daiii...raccontameliii!!Eddai, eddai, eddai...
>ciao :)
> Stefi
--
Gianmaria