[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Parboiled
- Subject: Re: Parboiled
- From: superpic <secretpicNS@hotmail.com>
- Date: Fri, 22 Mar 2002 11:09:45 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: TIN
- References: <VZNl8.44464$1S3.1342836@twister1.libero.it> <O2Pl8.43764$%g7.1371697@twister2.libero.it> <eqng9u0j2nr781hja9tl2v5u4m583mk9ep@4ax.com> <a79p84$j6ijk$1@ID-122704.news.dfncis.de> <y8km8.51929$1S3.1580456@twister1.libero.it> <a7elka$kbb4e$1@ID-122704.news.dfncis.de>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:116497
On Fri, 22 Mar 2002 08:15:05 +0100, "laSerpe"
<f_cerpelloni@hotmail.com> wrote:
cutton
>Solitamente accompagna i bolliti di carne mista.
>Ciao, fede
>
...la ricetta di mia madre è molto simile, solo che si usa solo burro,
un mezzo panetto da 250g ca. (ricetta per 6 persone), da sciogliere a
fuoco lento.
Si aggiunge il pane grattugiato incorporandolo con il burro e lo si fa
tostare un po' rimescolando molto (il sapore finale saprà moooolto
meno di mollica di pane).
A quel punto si aggiunge un ottimo brodo di carne (NON pensare neanche
lontanamente ad un brodo di DADO) a mestolate, pianino pianino, fino a
raggiungere una consistenza abbastanza liquida.
SI aggiungono poi il pepe (in buona quantità, tenendo onto che può
essere regolato alla fine) e il midollo (io di solito compro un
ossobuco dal macellaio di fiducia).
Il tutto va fatto consumare, aggiungendo brodo di tanto in tanto se
tende a seccare, per almeno un'ora, ideale sarebbero un paio d'ore.
Accetto pagamenti con carta di credito. :)))
ciaoPic