[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[GNAM] Pomodori ripieni con funghi e olive
- Subject: [GNAM] Pomodori ripieni con funghi e olive
- From: "^Belzebu^" <bel_ze_bu@libero.it>
- Date: Fri, 21 Jun 2002 13:39:55 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:133867
Ieri con degli amici abbiamo organizzato una grigliata di carne.
Dovevo preparare un contorno e, dando un occhiata a cio' che avevo in frigo,
ho pensato a dei pomodori ripieni.
Per cui questa ricetta del ripieno me la sono inventata di sana pianta
(almeno io non l'ho mai sentita).
Ma i miei amici hanno apprezzato cosi' tanto che ho pensato di postarla.
INGREDIENTI:
6 pomodori di dimensione media , maturi ma sodi
300 gr. champignons freschi
mollica di pane
1 cipollotto
una decina di olive nere (tipo quelle di Gaeta) snocciolate e sminuzzate
un bicchierino di vino rosso
un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato
sale e pepe
PREPARAZIONE:
Tagliare la parte superiore dei pomodori e togliere la polpa interna.
Sminuzzare i 'coperchietti' dei pomodori e la parte soda della polpa e
mettere in una ciotola.
In un'altra ciotola mettere la parte piu' liquida della polpa e unirci la
mollica di pane.
La mollica deve essere umida ma non deve colare, quindi regolarsi in questo
modo per la quantita'.
In una padella cuocere i funghi ed a cottura quasi ultimata unire 3/4 dei
pomodori sminuzzati e il prezzemolo.
Portare a fine cottura e poi tenere da parte.
In un altra padella soffriggere l'olio con il cipollotto sminuzzato, quando
imbiondisce, aggiungere le olive e far insaporire bene l'olio.
Aggiungere il resto dei pomodori. Il tempo di soffrigerli un po' e unire il
vino.
Quando e' caldo unire la mollica bagnata e mescolare bene. Cuocere finche'
non si asciuga il vino.
A questo punto unire i funghi cotti prima e mescolare di nuovo.
Cuocere finche' non si asciuga bene tutto. Lasciare raffreddare un po' e poi
riempire i pomodori.
Una volta riempiti, copriteli con un'abbondante spolverata di pane
grattugiato e disponeteli in una teglia antiaderente.
Mettere in forno a 160°. Per una quindicina di minuti piu' in basso e per
circa 5 minuti in alto, in modo che si abbrustolisca il pane grattugiato.
Noi li abbiamo mangiati circa un paio d'ore dopo averli preparati. Erano
strabuoni.
L' abbinamento funghi-olive e' risultato molto particolare e moooooolto
delizioso.
Dovevano essere un contorno e invece hanno fatto da antipasto mentre si
cuoceva la carne.
Spero vi piacciano.
Buon Appetito
--
ByezAll
^Belzebu^
]:-| Fate i Bravi... o finirete all' Inferno!!!