[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
(GLUGGHETE) Liquore di miele
- Subject: (GLUGGHETE) Liquore di miele
- From: Friariello® <tiusco@libero.it>
- Date: Tue, 12 Nov 2002 12:31:48 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Io Mammeta & Tu
- Reply-To: tiusco@libero.it
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:166061
Fonte
mia cugina Marialaura
assaggio:
una intera bottiglia sparita nel giro di 3 gg
(utilizzata anche da zio prete per insaporire il te)
Occorrente:
- 600 gr di miele meglio se millefiori
- 1 chiodo di garofano
- 600 gr di acqua
- 5 gr di cannella
- 50 gr di scorze di arancia fresca
- 400 gr di alcool
Esecuzione:
Tagliate la scorza di arancia e mettetela a macerare nell'alcool per
una quindicina di giorni.
Filtrate ed aggiungete il chiodo di garofano e la cannella
accuratamente pestati ed il miele sciolto nell'acqua leggermente
intiepidita.
Tappate e lasciate macerare per una settimana, scuotendo ogni tanto il
vaso.
Lasciate ancora due gg a riposo, al termine di questo periodo
imbottigliate filtrando attraverso un panno di tela, dopodiche'
tappate e conservate.
Potrete consumarlo subito.
***********************************
* "e` inutile versare ruhm... *
* nu strunz nun addiventa babba'" *
***********************************
http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
http://www.delonghi.it/delonghi/divertimento.html( clicca su
aiuto in cucina e poi ricette
http://guide.supereva.it/campania_i/
http://it.groups.yahoo.com/group/ammuina/
icq - 2326941