[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: gelati artigianali
- Subject: Re: gelati artigianali
- From: "Marinella \"Old Navajo\"" <orsocornovuoto@tiscalinet.TOGLIMI.it>
- Date: Tue, 13 Jun 2000 10:22:56 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Tiscali Spa
- References: <6rxS4.80$uT4.671@news.infostrada.it> <lc74kssomec9kt6nv2a0fqqs1a3uiulfbb@4ax.com> <Rz315.165134$VM3.1251189@news.infostrada.it> <l743i8.oh5.ln@pern.dea.icai.upco.es> <T20tFPQ1$GA.157@news.osra.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:19799
"franca traversa" <f.traversa@osra.it> ha scritto nel messaggio
> Dalle mie parti si chiama "porcellana"......ma non <conosco il nome
scientifico
Si chiama *portulaca oleracea L:*. Ha proprietà dissetanti, rinfrescanti,
antiinfiammatorie, diuretiche, depurative. Le foglie tenere sono un gustoso
complemento alle insalate crude o cotte. Le foglie fresche masticate erano
usate come dissetante, la loro polpa veniva applicata sulla fronte e sulle
tempie per rinfrescare i frebbricitanti e anche applicata sulla pelle per
lenire infiammazioni. Il succo era utilizzato per normalizzare gengive
dolenti e arrossate, ancor oggi viene suggerito per mitigare le affezioni
infiammatorie acute della pelle, quali foruncoli e orticaria. Nell'uso
erboristico la porzione aerea della Porcellana è stata impiegata, per via
interna, come fonte di vitamina C per prevenire lo scorbuto, ai nostri
giorni se ne sfruttano soprattutto le moderate proprietà diuretiche e
depurative.
Uso interno: (la porzione aerea della pianta fresca).
come blando diuretico e depurativo:
succo: qualche cucchiaio al giorno
Infuso: 4 gr. in 100 ml.di acqua. una-due tazzeine, a digiuno.
Uso esterno: (la porzione aerea della pianta fresca):
Per lenire orticaria e foruncoli, per le gengive arrossate:
Infuso- 10 gr. in 100 ml. di acqua. Fare lavaggi, sciacqui, applicare
compresse imbevute di infuso sulle parti interessate.
Da *Guida pratica per riconoscere le erbe* ed.Gulliver
Ciao
Marinella