[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM: Nodini di vitello ai funghi e peperoni
- Subject: GNAM: Nodini di vitello ai funghi e peperoni
- From: joaquim <giorgio.adamoNOgiSPAM@galactica.it.invalid>
- Date: Sun, 25 Jun 2000 17:42:42 -0700
- Bytes: 1604
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: http://www.remarq.com: The World's Usenet/Discussions Start Here
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:21192
Il nodino è una delle parti del vitello più facili da cucinare e
digeribili, ma nel contempo più e gustose. A Milano col nodino
vengono fatti i rostin negaà (arrostini annegati) di cui questa è
una personalissima variante (vengono aggiunte le verdure).
per 4:
otto nodini di circa 80/100 grammi
1 peperone giallo a dadini
50 gr di porcini secchi
1 porro
1 bicchiere di Pinot Grigio
50 gr. di burro ottimo+ 1 goccio di olio e.v.
sale
pepe
1 cucchiaino colmo di senape aromatica di Digione
salvia+alloro+timo
farina
Infarinare i nodini senza batterli,questa usanza rompe le fibre,
checchè se ne dica, Fra spumeggiare il burro con l'olio e
soffriggere, col porro tritato, i peperoni fatti a dadini piccoli
e i porcini fatti rinvenire, asciugati e tritati. Dopo che hanno
soffritto per un tre, quattro minuti mettere il vino e sfumare di
metà.
Aggiungere i nodini, le erbe, coprire e far cuocere a fuoco medio
per una decina di minuti,girandoli a metà ed aggiungendo, se
serve, una paio di mestoli di brodo vegetale bollente.Salare e
pepare. Spegnere. A parte far sciogliere a fuoco bassissimo del
burro con la senape ed ottenere una salsina da versare sui
nodini.
Il fondo è *sensazionale* da usare, aggiustato con un'ulteriore
noce di burro crudo, come sugo per delle tagliatelle,
aggiungendo, ovviamente, molto parmigiano al monento di
servirle..
Servire con patate fritte o al vapore..
Un vino rosso leggero: Grignolino o Valpolicella.
joaquim
Got questions? Get answers over the phone at Keen.com.
Up to 100 minutes free!
http://www.keen.com