[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM:PENNETTE ALLA CREMA DI PEPERONI
- Subject: GNAM:PENNETTE ALLA CREMA DI PEPERONI
- From: "Francesco Liotti" <francesco.liotti@pharma.novartis.com>
- Date: Thu, 27 Jul 2000 07:18:16 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: EUnet AG, Switzerland. A KPNQwest Company.
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:25456
E' da molto che Vi seguo con l'acquolina in bocca !
Pił in la con le presentazioni..........
Oppss.... mi scappa la ricetta......
Per 4/6 affamati :
500 gr. penne
750 gr.peperoni (2/3 gialli 1/3 rossi)
500 gr. pelati (San marzano)
2 spicchi d'aglio
due bei misurini d'olio e.v.o.
150 gr. di parmigiano grattuggiato
due buste di panna per cucinare
250 gr. di provola affumicata secca (si acquista il giorno prima e la si
lascia in un piatto nel frigo)
basilico in gran quantitą.
Procedimento :
Lavare, pulire, e tagliare i peperoni a listelli.Prendere una padella larga
(28 cm) e mettere a rosolare i due spicchi d'aglio nell'olio.
A fuoco basso per circa 10 min.; dopodichč, aggiungere i pomodori a
pezzettoni, salare e portare a cottura per circa 15/20 min.
Prendere un passaverdure, e una volta freddi i peperoni/pomodori passarli e
raccogliere tutto in una pentola. Riportare su fuoco basso e aggiungere una
alla volta le due buste di panna e amalgamare con un mestolo di legno.Far
evaporare per circa 10 min.Aggiungere , dopo aver spento il fuoco, metą del
parmigiano, metą della provoletta tagliata a dadini e metą del basilico
sminuzzato e amalgamare velocemente.
Nel frattempo colare le penne.
Disporre in una grossa insalatiera la metą della provoletta tagliata a
dadini piccoli, e metą del basilico sminuzzato; aggiungere due abbondanti
mestoli di sugo; versarvi le penne; amalgamare il tutto.
Disporre le porzioni nei piatti aggiungendo altro sugo secondo il gusto,
parmigiano e basilico.
Buon appetito
Hermann .