[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
10 ricette di dolci senza uova
- Subject: 10 ricette di dolci senza uova
- From: cilvia11@hotmail.com ("Silvia C.")
- Date: 29 Nov 2000 12:46:38 +0100
- Mail-From: cilvia11@hotmail.com from [195.130.226.227] by way of f49.law7.hotmail.com [216.33.237.49]
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:40763
Buongiorno a tutti quanti!
Queste benedette ricette le avevo promesse da tempo; mi scuso per il ritardo
ma spero che possano risultare utili a chi ha familiari allergici o con
problemi di colesterolo.
Riguardo ad alcune, vi confesso che non posso garantire sull'esattezza delle
dosi... Insomma, scrivo dall'ufficio rubando tempo al lavoro... mi
scuserete, no?
Magari fatemi sapere... lo sportello reclami è sempre aperto!
(anche il numero verde per i suggerimenti e i consigli è sempre attivo)
SALAME DI CIOCCOLATO
Ingredienti:
100 g di cacao
100 g di zucchero
150 g di burro
250 g di biscotti Oro Saiwa
1 bicchierino di liquore
3 cucchiai di yogurt
2 cucchiai di miele
Sciogliere al fuoco in una casseruola il burro e lo zucchero; unire il cacao
e amalgamarlo perfettamente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare
anche lo yogurt (o, in mancanza di yogurt, del latte), il miele e il liquore
e togliere dal fuoco. Aggiungere i biscotti precedentemente spezzettati,
continuando a rimestare. Versare il composto su un foglio di alluminio e,
aiutandosi col mestolo, compattarlo e avvolgerlo nel foglio, dandogli la
forma di un salame. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per una
mezz’ora, assicurandosi che il salame non si appiattisca, e conservare poi
in frigo per almeno due-tre ore prima di tagliarlo.
Se risulta difficile ottenere la forma a salame, è conveniente rivestire con
la carta oleata o con l’alluminio uno stampo da plum-cake, e schiacciarvi
dentro il composto in maniera da ottenere la massima compattezza.
BISCOTTINI AL COCCO
Ingredienti:
250 g di cocco grattugiato
150 g di zucchero
2 cucchiai di farina
40 g di burro
mezzo bicchiere di latte o di yogurt
In una casseruola sciogliere il burro con lo zucchero; unire la farina
facendo attenzione che non formi grumi, e poi la noce di cocco in polvere.
Amalgamare il composto ammorbidendolo con il latte o con lo yogurt. Togliere
dal fuoco e, aiutandosi con un cucchiaino, formare delle palline schiacciate
da disporre su una larga teglia imburrata e infarinata. Infornare a media
altezza a 180° per circa dieci minuti; eventualmente accendere il grill per
altri due minuti per colorare i biscottini. Aspettare che si raffreddino per
poterli staccare agevolmente dalla teglia.
Il numero di biscottini per le dosi indicate è di circa 40 – 50.
TORTA DI MELE
Ingredienti:
200 g di farina
200 g di zucchero
2 o 3 mele
un bicchiere di olio di semi
un bicchiere di latte
un bicchierino di liquore per dolci
una bustina di lievito
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzettini.
Versare in una terrina tutti gli ingredienti escluse le mele ed il lievito e
lavorare a lungo con le fruste elettriche. Unire il lievito attraverso un
colino e amalgamare infine le mele. Versare il composto su una teglia
imburrata e infarinata. Spolverizzare la superficie con due o tre cucchiaini
di zucchero se si preferisce una crosticina croccante.
Infornare a 180° per circa 55 minuti.
SEMIFREDDO DI RICOTTA
Ingredienti:
250 g di ricotta
80 g di biscotti Oro Saiwa
80 g di zucchero (possibilmente a velo)
mezza bustina di vanillina
frutta fresca di stagione
In una terrina dalla base larga amalgamare la ricotta con lo zucchero (anche
con le fruste elettriche, se si utilizza lo zucchero semolato) ed unire la
vanillina ed i biscotti finemente sbriciolati. Tagliare a pezzetti la frutta
(ad esempio: una pesca, una banana, un kiwi e una mela; vanno bene anche
susine, albicocche, arance non troppo succose, cilegie…) e mescolarla bene
al composto.
Compattare il tutto nella terrina stessa, livellare, e guarnire la
superficie con pezzetti di frutta. Mettere in freezer per alcune ore e
togliere un’oretta prima di servire.
TORTA DI YOGURT E CIOCCOLATO
Ingredienti:
due vasetti da 125 g di yogurt bianco
un vasetto e mezzo di zucchero
mezzo vasetto di cacao zuccherato
tre vasetti di farina
mezzo vasetto di olio di semi
mezzo vasetto di latte
una bustina di lievito
cannella
Miscelare tutti gli ingredienti aiutandosi con le fruste elettriche, unendo
da ultimo il lievito attraverso un colino. Imburrare ed infarinare una
teglia e versarvi il composto, che dovrà risultare piuttosto fluido.
Infornare a 180°, forno medio, per circa 50 minuti.
TORTA DI MELE E PASTA SFOGLIA
Ingredienti:
una confezione da 250 g di pasta sfoglia surgelata
tre mele
la scorza grattugiata di un limone
tre cucchiai di zucchero
qualche biscotto
marmellata di albicocche
Stendere la pasta sfoglia e ricoprire con essa una teglia larga imburrata ed
infarinata. Mettere da parte eventuali ritagli di pasta per le decorazioni.
Bucherellare la superficie con una forchetta e stendervi un velo di
marmellata; sbriciolarvi poi tre o quattro biscotti.
Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e ricoprire interamente la
torta. Mescolare la scorza grattugiata del limone assieme allo zucchero, e
spolverizzare la superficie della torta. Infornare a 180° per circa quaranta
minuti, passando poi sotto il grill per dorare la pasta sfoglia.
TORTA MILLEFOGLIE
Ingredienti:
una base pronta per millefoglie
200 ml di panna da montare
200 g di ricotta
3 cucchiai di zucchero
cioccolato fondente
Amalgamare la ricotta e lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino
ad ottenere un composto spumoso a cui unire la panna montata. Stemperare del
cioccolato fondente, nella quantità desiderata, ed unirlo al composto
(l’aspetto dovrà risultare simile al gelato gusto stracciatella). Farcire
quindi i vari strati della trota e mettere in frigo a rafrreddare per un’ora
circa.
Nota: Con lo stesso ripieno, eventualmente arricchito da pezzetti di frutta
candita, si possono farcire i cannoli siciliani che si trovano già
confezionati nei supermercati (di norma non dovrebbero contenere uova).
TORTINO DI MUESLI
Ingredienti:
100 g di muesli (con uvetta, frutta disidratata, avena, eccetera)
5 cucchiai di miele
un vasetto di yogurt
due tazze di crema preparata con Novolina Bertolini
muesli e scaglie di cioccolato per la copertura
Preparare la base mescolando, sul fuoco, il miele ed il muesli: versare tale
composto su una toriera rivestita con carta oleata o un foglio di alluminio,
stenderlo uniformemente con una spatola, schiacciandolo, ed attendere che si
raffreddi.
Intanto preparare la crema con mezza bustina di Novolina, 40 g di zucchero,
20 g di farina e mezzo litro di latte, da cuocere come indicato sulla
confezione.
Unire alla crema, una volta raffreddata, lo yogurt, e versare tutto sulla
base di muesli. Porre la torta in frigo a raffreddare e prima di servire
guarnire con scaglie di cioccolato o granella di muesli.
TORTINE DI RICOTTA
Ingredienti:
100 g di ricotta
200 g di farina
60 g di zucchero
60 g di burro
un vasetto di yogurt bianco
una bustina di vanillina
mezza bustina di lievito
Fondere il burro in una casseruola, unirlo agli altri ingredienti e
impastare il tutto con l’ausilio delle fruste, aggiungendo da ultimo il
lievito attraverso un colino.
Una volta ottenuto un composto omogeneo e piuttosto “colloso” versarlo su
formine di carta (20 circa) allineate su una teglia. Infornare a 180° per
quindici minuti.
STRUDEL DI MELE
Ingredienti:
una confezione (250 g) di pasta sfoglia surgelata
2 o 3 mele
3 cucchiai di zucchero
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli
3 cucchiai di pane grattuggiato
marmellata di albicocche
zucchero a velo
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine molto sottili; farle quindi cuocere
in una casseruola con un dito d’acqua e lo zucchero, ma senza ridurle a
purea.
Stendere la pasta sfoglia in un velo sottilissimo e adagiarla su una teglia
larga imburrata ed infarinata. Bucherellare la sfoglia con una forchetta e
stendere al centro un velo di marmellata. Versare quindi al centro della
sfoglia, formando una striscia, le mele cotte mischiate ai pinoli,
all’uvetta e al pangrattato. Richiudere su se stessa la sfoglia, avendo cura
di sigillare bene i bordi, e mettere in forno medio a 180°-200° per circa 40
minuti. A cottura ultimata dare qualche minuto di grill per colorare la
superficie.
Servire lo strudel tiepido spolverizzato con zucchero a velo.
_____________________________________________________________________________________
Get more from the Web. FREE MSN Explorer download : http://explorer.msn.com
--
Posted from [195.130.226.227] by way of f49.law7.hotmail.com [216.33.237.49]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG