[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
sacher a la norman
- Subject: sacher a la norman
- From: susan.q <susan.q@aa.bigfoot.com>
- Date: Mon, 12 Feb 2001 12:42:49 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: IUnet
- Reply-To: susan.q@bigfoot.com.aa
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:51596
chiedete e vi sara' dato...
*Sacher a' la Norman
Author:Rosebud
Email:sunkat@hotmail.com
Date:1998/02/13
A grande richiesta posto il messaggio originale di Aldo con la ricetta
di Norman per la Sacher Torte. A loro i miei applausi.
Norman e' viennese. Norman abita a Torino da 8 anni. Norman si paga
affitto e bollette producendo Sachertorte per alcuni caffe' del
centro. Norman e' stato sottoposto a un terzo grado serratissimo, la
sera di Vigilia. Norman e' stato molto paziente e comprensivo. Un vero
gentiluomo.
Norman dice: "Il burro deve essere gia' molto soffice e montato
quando aggiungi i tuorli, uno alla volta, e non ti stancherai di
frustare bene per svariati minuti, prima di aggiungere il tuorlo
successivo. Questo e' almeno il 50% della riuscita finale." Norman
dice: "Cuoci la torta a lungo, e a bassa temperatura. Io vado per 1h30
a
130*, non deve cuocere in fretta perche' se no si asciuga troppo e sa
di uovo cotto. Anche il pentolino pieno d'acqua nel forno aiuta."
Norman dice: " Per la copertura, tieni sul fuoco dello sciroppo di
acqua e zucchero abbastanza denso, ed usalo a cucchiaini per rendere
piu'
fluido il cioccolato. Tempera il cioccolato. Cioe' fanne cadere una
cucchiaiata sul piano di marmo e lavoralo con una spatola fino a che
e' freddo. Poi raschialo via e rimettilo nel bagnomaria. Ripeti questo
per 4-5 volte. Questo rendera' la copertura lucente. Ti accorgi che il
cioccolato e' pronto da come cola dal cucchiaio mentre lo mescoli, da
questo punto in avanti e' Zen, lo fai colare sulla torta senza
spalmarlo, rifinisci solo i bordi. Devono vedersi le onde di
cioccolato solidificato che si propagano, come lava di vulcano. La
passatina in
forno per uniformare il tutto e' un po' grezza e banale."
Norman dice: "Nonostante alcune ricette dicano che ci vogliono i
biscotti sbriciolati, io nella Sachertorte non ce li ho mai visti"
Norman dice: "La torta e' piu' buona se la mangi il giorno dopo"
Norman dice: " 6 uova di gallina ruspante, 125 gr. di burro, 125 gr.
di farina, 150 gr di zucchero semolato, 40 gr di zucchero a velo (non
vanigliato !) e 150 gr di cioccolato fondente. Per farcia e copertura:
400 gr di cioccolato fondente, 200 gr di confettura di albicocche
sciolta con un po' di acqua calda e
setacciata. Tutto questo in una tortiera del diametro di 24 centimetri
"
Norman dice: "Lo zucchero a velo montato con i rossi e il burro, lo
zucchero semolato con i bianchi a neve"Aldo dice: " Danke, Norman"
Aldo dice: "Appena ho trovato un forno disponibile mi sono lanciato.
E' venuta meglio, molto meglio del solito, e l'ho messa nelle mie
personalissime FAQ"
ps: petulia.... ne ho delle altre... forse piu' rozze, ma buone
uguali..... vuoi che te le spacci in email? :))
--
susan.q
parziale raccolta di ricette di it.hobby.cucina
web.tiscalinet.it/susan