[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

gnam : strudel (lunghetto)



per Cannella e per chi è molto goloso( come me)
e paziente, ci vuole un po' di tempo ma ne vale la pena...

STRUDEL
per la pasta:
200 gr di farina 00
4 chcchiai di burro
1 uovo
un pizzico di sale fino

per la lavorazione:
3 cucchiai di burro
4 cucchiai di farina

per il ripieno:
800 gr di mele (volendo si possono mettere anche le pere ma a me piace con
le sole mele)
50 gr di uvetta
60 gr di pinoli
2 cucchiai di pangrattato
70 gr di zucchero
50 gr di burro
1 bicchierino di rhum
1 cucchiaino di cannella
la scorza grattugiata di 1 arancia

per completare:
2 cucchiai di zucchero a velo
50 gr di burro

preparare la pasta: setacciate in una ciotola la farina con sale e zucchero.
Fate un mucchietto, formate nel centro una cavità. Versate nella cavità
l'uovo appena sbattuto, mescolatelo con la forchetta per incorporarlo alla
farina. Scaldate il burro un minuto in un pentolino con 100 ml d'acqua
finchè è fuso. Versatelo sulla farina mescolando con la forchetta per avere
un impasto appiccicoso. Lavorate l'impasto 20 minuti con le mani sul piano
infarinato, raccoglietelo a palla . Infarinatevi spesso le mani ma non
aggiungete farina all'impasto, si rassoderà lavorandolo. Scaldate con acqua
bollente una ciotola, asciugatela, e capovolgetela sull'impasto. Attenzione
la ciotola non deve toccare l'impasto ma tenerlo al caldo. Fate riposare 20
minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno: lavate l'uvetta in acqua molto calda,
scolatela bene e tenetela 20 minuti in ammollo nel rhum. Scolatela,
strizzatela e conservate il rhum. Cuocete i pinoli 3 minuti a fuoco dolce in
una padella anti aderente per tostarli, mescolando con un cucchiaio,
aggiungete la scorza, sbucciate le mele e tagliatele a fette di 3 mm di
spessore. Sciogliete 50 gr di burro in un tegame, versatevi le fettine di
mele , cuocete un minuto a fuoco vivo , mescolandole con un cucchiaio di
legno.Spolverizzate con lo zucchero, lasciatelo sciogliere a fuoco medio 5
minuti. Unite il rhum e lasciate evaporare 10 secondi, spegnete il gas.
Cospargete di pangrattato e cannella e unite i pinoli e l'uvetta mescolando
delicatamente.

riprendere la pasta: stendete sul piano di lavoro un ampio canovaccioe
cospargetelo di farina con un colino a maglie fitte, appoggiate la palla al
centro del canovaccio . Infarinate il mattarello e stendete la pasta tirando
una sfoglia il piu sottile possibile ( è molto importante, più è sottile e
meglio è ) . Fatene un rettangolo . Fate fondere 3 cucchiai di burro e
spennellatelo sulla sfoglia fermandovi a 3 cm dai bordi.

Stendete sulla pasta il ripieno: distribuite il ripieno sulla pasta
fermandovi poco dopo la metà partendo dal lato più corto. Arrotolate la
pasta delicatamente aiutandovi col canovaccio . Continuate ad avvolgere
finchè sarà tutto arrotolato . formate in questo modo un rotolo,  ripiegate
le estremità come un pacchetto per sigillare . Scaldate il forno a 200°,
coprite una placca con carta forno , appoggiate lo strudel aiutandovi col
canovaccio . Sciogliete 50 gr di burro  e spennellatene un po' sul dolce.
Sistemate la placca nella parte centrale del forno . Cuocete per 20 minuti
spennellando di burro 2 - 3 volte . Abbassate il forno a 180° e cuocete
ancora 40 minuti spennellando ogni tanto col burro . Quando è cotto
spolverizzate di zucchero a velo.

se siete arrivati fino in fondo...chiudete gli occhi e assaggiate...
Ciao - Biancaneve