[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Filetti di manzo in salsa valdostana
- Subject: Filetti di manzo in salsa valdostana
- From: Gabbo <leponzio@yahoo.it>
- Date: Tue, 20 Feb 2001 21:12:40 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Centro Servizi Interbusiness
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:53231
Ho proposto questo piatto ai soliti golosi amici la scorsa settimana
dopo averlo letto e modificato dalla monografia sui formaggi della
Cucina Italiana uscita qualche mese fa.
Visto il successo riscosso ve la propongo e raccomando.
--------------------
Ingredienti per 4 persone:
4 trancetti filetto di manzo sui 200 g
5 fette di speck un po' spesse
fontina 150 g
panna 200 g
porro ( una foglia esterna verde )
burro, sale, pepe
vino bianco secco un bicchierino
Mettere in un pentolino la panna e la fontina a dadini e far fondere
dolcemente, unire il vino, salare e pepare.
Versare la crema ottenuta in 4 piattini che possano andare in forno.
( Ho acquistato dei piatti in cotto che possono andare anche sulla
fiamma sulle 5000 £ cada1 )
Tagliare a striscioline una sola delle fette di speck e farla rosolare
insieme alle altre 4 intere.
Tagliare a striscioline la foglia di porro e farla rosolare.
Far rosolare i filetti, salarli e peparli.
Tutte queste buone cose vanno ovviamente rosolate ognuna per conto suo.
Avvolgere ciascun filetto con una fetta di speck legandola con dello
spago da cucina.
Adagiare i filetti sulla crema di fontina in centro a ogni piattino.
Guarnire la superficie della crema di fontina intorno ai filetti con le
striscioline di speck e di porro.
Tutto ciņ puņ essere preparato anche diverse ore prima della
pacciatoria.
Mezz'ora prima di andare a tavola scaldare il forno a 180° e mettervi i
piattini per 5 minuti.
Servire caldissimi avvisando i commensali che i piatti scottano.