[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[GNAM] Sasizza 'mbriaca! Hic!
- Subject: [GNAM] Sasizza 'mbriaca! Hic!
- From: Sergio <sergio.digiorgi@tin.it>
- Date: Sun, 11 Mar 2001 17:16:27 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Reply-To: sergio.digiorgi@tin.it
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:56214
Non so come chiamarla e non so se gia' esiste, ma ieri mentre ero dal
"carnezziere" (sė, il macellaio a Palermo lo chiamiamo cosė dallo
spagnolo "carnicero") per acquistare la carne per la pasta al forno,
si parlava di salsiccia e di come mangiarla. Visto che il macellaio e'
forno-munito tra parlare e fare e' passata un'oretta. In una teglia
abbiamo messo un trito di scalogno, ci abbiamo adagiato della
salsiccia con finocchietto (credo sia essenziale) ed abbiamo quasi
ricoperto (3/4) con vino bianco di produzione mooolto locale (e
mooolto sincero). Abbiamo infornato ed alla fine ci siamo buttati
sulla teglia e, con i nostri ditini, ce la siamo sbafata. Alla fine,
purtoppo c'e' sempre una fine, ci siamo deliziati leccandoci.....le
dita! Niente male!
Per i non siculi, ma non e' difficile, "sasizza 'mbriaca" vuol dire
"salsiccia ubriaca". Il difficile e' dirlo: 'mmriaca.
Ciao.
Sergio.
PS: Se nella salsiccia non c'e' il finocchietto non giuro che venga
altrettanto bene. Il gusto c'era ed era forte.