[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Cucina "indiana"
- Subject: Re: Cucina "indiana"
- From: Gianmaria Fontana di Sacculmino <gfds@fontanafam.arg>
- Date: Mon, 16 Apr 2001 19:00:52 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Tiscali Spa
- References: <9be7k5$ocm$1@nreadA.inwind.it> <1naldtkv1073o1nf0chu586fgircgk973i@4ax.com> <sFzC6.159375$lj4.4762534@news6.giganews.com> <efildt8nh2fktitp44n3lovl79evo1qajf@4ax.com> <cdEC6.159985$lj4.4772283@news6.giganews.com>
- Reply-To: gfds@fontanafam.org
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:60213
On Mon, 16 Apr 2001 15:25:48 +0200, "rossella manfredi"
<galaweek.000195@galactica.it> wrote:
>2 o pił (secondo il gusto personale) cucchiai di coriandolo
>un pezzetto di cannella
>1 cucchiaio di zenzero macinato
>1 cucchiaio di curcuma macinata
>2 cucchiaini di anice o finocchio
>3 cucchiaini di senape
>2 cucchiaini di fien greco
>2 cucchiaini di cumino
>2 cucchiaini di pepe nero
>a volte aggiungo peperoncino secco
>faccio tostare tutti i semi interi in una padella per qualche minuto,
Il tuo "blend" mi sembra adatto ad un curry vegetariano, diciamo un
Palak Panir, e mi sembra ben bilanciato; faccio comunque qualche
osservazione.
Con la cannella metti sempre 1 chiodo ed una grattata di noce moscata
( nota curiosa: in India si usa sia la noce interna ( jaiphal) sia la
"rete" esterna ( javitri) che da noi e' chiamata macis).
I semi di senape ( quelli neri vero ? Quelli gialli vanno bene col
pesce) vanno fritti per primi da soli; quando hanno finito di
scoppiettare unisci quelli di fieno greco e quando son dorati
finalmente aggiungi quelli di cumino. Quelli di finocchio li metti
alla fine per pochi secondi. [ nota: se li prepari per un piatto di
patate o di cavolfiori, verza etc, non in salsa ma in Bhaji ( a
secco), non li tritare dopo la frittura ma lasciali interi; aggiungi
anche un pizzico di asafoetida ( hing)].
Per lo zenzero preferisco sempre quello fresco: lo pelo e lo riduco a
pasta nel mortaio assieme all'aglio ed al peperoncino verde.
Lo metto in casseruola quando la cipolla e' quasi pronta.
Il coriandolo in polvere va fritto piu' a lungo degli altri, lo
metterai per primo. Dopo alcuni minuti aggiungi le varie polveri e
tosti ancora; per ultima, dopo le altre aggiungi la curcuma, sia
perche' tende ad attaccare, sia perche' non ha particolare bisogno di
soffrittura.
Quando le spezie e la cipolla si sono ben amalgamate, aggiungi il
liquido necessario, (brodo, yogurt, acqua del panir...) e
l'ingrediente da cucinare. abbassa il fuoco ed incoperchia.
--
Gianmaria,
Perugia rurale, 450mt. s.l.m