[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: ricotta salata (quella siciliana)
- Subject: Re: ricotta salata (quella siciliana)
- From: "Giampiero" <g.capodanno@tin.it>
- Date: Mon, 25 Jun 2001 13:32:08 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: TIN
- References: <bgp6h9.dhd.ln@pern.dea.icai.upco.es>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:70024
"Romano Giannetti" <romano@dea.icai.upco.es
> nonche` ricotta buona: si puo` fare? Eh? Come?
si può fare, si può fare...
Lascia la ricotta (almeno 6-700 gr inizialmente) a perdere il siero nel suo
contenitore forato per almeno tre giorni (con un contenitore sotto cosicché
non disperdi il liquido e puoi controllare quando non ne rilascia più).
Poi sforma il pezzo, se vuoi rifilalo leggermente per dargli la forma
tronco-conica tipica, e comincia a cospargere tutta la superficie col sale
(se c'é, quello di mare...). Ripeti l'operazione-sale un giorno si ed uno
no; tempo 15 giorni dovresti aver raggiunto un giusto grado di salagione e
di essiccatura...
Eventualmente, durante il procedimento, prova il gusto con piccoli saggi
all'interno della forma, per fermare al livello che più ti piace il processo
di salagione.
--
Ciao,
Giampiero.