[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM pasta olive e mandorle (no, il kukkiaio nooooo)
- Subject: GNAM pasta olive e mandorle (no, il kukkiaio nooooo)
- From: romano@dea.icai.upco.es (Romano Giannetti)
- Date: Wed, 27 Jun 2001 12:46:42 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:70290
Ieri sera avevo voglia di provare a fare qualcosa di nuovo, pero` non avevo
voglia di accendere il PC (per cercare nell'archivio) e le ricette dei libri
non mi ispiravano. Avevo voglia di un piatto di pasta (astinenza grave, non
ne mangiavo da giovedi` scorso...).
Ciondolando fra armadi e frigorifero (apri il frigo, lo guardi. Boh. Chiudi.
Ciondoli fino alla dispensa, guardi i barattoli, le verdure fresche, boh.
Torni al frigo... etc etc). Alla fine ho messo una bella cipolla tagliata
fine fine ad apassire in olio, un po` di lardo e vino bianco, con il suo
sale, pian pianino, con il tappo; intanto ho pestato sul tagliere quattro o
cinque semi di cardamono e un po` di semi di cilantro fino a polverizzarli.
Nello stesso tagliere ho spezzettato una manciata di olive nere (condite con
un niente di rosmarino) belle grasse, e una manciata di mandorle; ho
lavorato a lungo l'accrocchio con la mezzaluna fino ad attenere una salsina
grossolana. Ho tolto il tappo al tegame della cipolla, alzato il fuoco,
aggiunto la salsina e girato per tostare le mandorle.
A questo punto ho fatto l'errore (credo): ho aggiunto passata di pomodoro,
salato e lasciato cuocere 5 minuti.
Era buona, ma probabilmente senza pomodoro, facento saltare la pasta nella
salsina con un po` d'olio a crudo, sarebbe stata meglio.
Romano
--
Romano Giannetti Univ. Pontificia Comillas (Madrid, Spagna)
ihc memories: http://usuarios.tripod.es/r_mano/ihc/intro.html