[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Gianmaria, aiuto!!!!
- Subject: Re: Gianmaria, aiuto!!!!
- From: Gianmaria <gfds@fontanafam.org>
- Date: Mon, 22 Apr 2002 13:53:20 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: fontanafam.org
- References: <3cc32869$1_5@news.bluewin.ch>
- Reply-To: gfds@fontanafam.org
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:121945
Il giorno Sun, 21 Apr 2002 23:07:04 +0200, "Vera Pagnoni"
<vera.pagnoni@bluewin.ch> ha scritto:
>Sabato sera sono andata a cena in un ristorante gestito da una comunità hare
>krishna:
Per quanto bene cucinino la loro cucina e' molto personalizzata
rispetto alla classica cucina indiana.
>Conosci per caso la ricetta di Subji con fagiolini, patate, mandorle e
>panir?
Le mandorle, ad esempio, possono essere usate per un riso ( Pulao o
Biriani) ma non nelle verdure: un esempio di personalizzazione.
Un Sabji ( se lo traslitteri dall'Hindi usi la A che pronunci come A,
mentre gli inglesi traslitterano usando la U per pronunciarla A) altro
non e' che una verdura asciutta, senza sugo o salsa o curry che dir si
voglia. La ottieni facendo un soffritto iniziale a base di aglio,
zenzero e peperoncino, aggiungi poi un cucchiaino di semi di senape
neri ( quelli gialli vanno meglio col pesce) e li fai scoppiettare,
poi aggiungi cumino in polvere, giri bene, aggiungi curcuma in
polvere, un cucchiaino raso e subito dopo le verdure. Mescoli bene a
fuoco forte finche' fa vapore, poi sale e coperchio e fuoco minimo;
ogni tanto controlli e se necessario aggiungi un paio di cucchiai di
acqua o di brodo o meglio ancora di siero che hai conservato facendo
il panir. Alla fine, quando le verdure sono cotte a tuo piacere
aggiungi il panir a dadini. Nota che il panir puo' essere usato cosi'
com'e', anche sbriciolato o fritto; si', tagli i cubetti di circa 1 cm
e li friggi finche' son dorati.
>E le Kofta di carote?
>(Ho un loro libro di cucina ma queste due ricette non le ho trovate...)
La cucina indiana e' straricca di ricette e difficilmente le trovi
tutte sui pochi libri in circolazione in occidente. In India invece
trovi una fiorentissima letteratura piena delle ricette casalinghe
dell'autore.
Kofta = polpette quindi la possibilita' creativa e' massima. Hai
notato altri ingredienti oltre le carote ? Spezie a parte intendo.
--
Gianmaria
Perugia rurale 450 mt. s.l.m.