[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Gnam: Bagne alcoliche e frutta sciroppata
- Subject: Gnam: Bagne alcoliche e frutta sciroppata
- From: ci.claudia <ciclaudi@libero.it>
- Date: Wed, 03 Jul 2002 08:50:11 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:135938
La Domenica, non e' solo un giorno festivo comandato. E' anche un
nome proprio, un bel nome di donna, ma non nella Romagna dei nomi .
Qui, un tempo, nessuno poteva vantare il privilegio di non sentirsi
sminuire in qualsiasi modo il nome, e successe cosi', che la Domenica,
bimba esile e minuta, neanche due secondi dopo la cerimonia del
battesimo, divenne per tutti gli abitanti del paese .... la Minghìna.
Una piccola bottega di un piccolo paese di Romagna. Un minuscolo
locale buio e fresco, dove ci trovi anche anche l'impensabile, ed e'
bastato superare la consueta formalita' di un sorriso un po' stupito per
la mia voglia di ciacole, o di attaccar bottone, mentre in fila aspetto
il turno.
E' successo cosi che, entrando per risolvere la questione nocino,
e relativo contenitore in vetro a 'bocca larga', me ne sono uscita
invece con la risoluzione del problema 'frutte sciroppate e sotto
spirito', ed un'intima ed approfondita conoscenza delle rose e annessi
afidi, della Minghìna, proprietaria delle ricette.
Ve le giro cosi', le ricette, e se il contenuto in se e' ben poca cosa,
potrei aggiungere come ingrediente una componente di natura umana
ed affettiva, come il piacere di offrire cio' che in apparenza puo'
sembrare poco, ma e' tutto cio' che si ha: cose buone da condividere,
e il piacere di sentirsi ascoltata , con le sue rose da curare e le sue
ricette da raccontare .....
- BAGNE ALCOLICHE per Ciliege, Uva , Prugne secche.
(Dose per un vaso da kg. 0.75/ 1 kg. circa)
Alcol 200 gr. - zucchero 100 gr. - acqua 100 gr.
Si deve sciogliere lo zucchero nell'acqua tiepida. Si raffredda bene e
si aggiungere l'alcol. Lavata la frutta ed asciugata, si dispone bene
nei vasi coprendo con la bagna. E' bene attendere almeno tre mesi
prima di gustare, tenendo i vasi in cantina buia. Alle ciliege e all'
uva, va lasciata a piccola porzione di picciolo.
Una buona varieta' di ciliege per questa ricetta e' la corniola, dalla
polpa molto asciutta, soda e di buona tenuta. Per l'uva invece,
ricordo chiaramente il nonno e le sue viti di zibibbo. Un'uva da tavola
stupenda, dai chicchi lunghissimi e dorati, buonissima anche sotto
spirito.
- - - - - - - - - -
FRUTTA SCIROPPATA (Ciliege- Amarene - Pesche, )
Questa ricetta evita la sterilizzazione a bagnomaria, e' molto pratica e
veloce e da' ottimi risultati.
Serve: acqua - zucchero - limone a rondelle (solo per le pesche)
La percentuale acqua/zucchero puo' variare da un rapporto di 1lt /250
gr. a crescere, a piacere. Ci si regoli in base al gusto personale.
Per le ciliege ho trovato un buon rapporto, nella percentuale 1lt / 400
gr.
Le ciliege/amarene, vanno lavate con cura, private del picciolo ed
asciugate. Le pesche vanno spellate e tagliate a meta' oppure in
quattro spicchi (e qui mi ripetero' fino alla nausea, ma per un ottimo
risultato, la pesca piu' indicate in *as-so-lu-to* e' la qualita'
"percocca", e se poi si vuole esagerare, si chieda al verduraio la
varieta' "Andros". E non ce ne sara' piu' per nessuno. :-)) .
Si procede, mettendo a bollire in pentola la miscela acqua/zucchero, (e
rondelline di 1 cm. di limone per le pesche) e tenendo a portata di mano
i vasetti ben puliti. I n piccole quantita', si versa la frutta nella
soluzione bollente, e quando riprende il bollore si toglie col ramaiolo
e si invasa, coprendo immediatamente la frutta con lo sciroppo bollente.
Si chiudono subito i vasetti, si capovolgono e si lasciano raffreddare
coperti per almeno una notte.
In attesa delle pesche giuste, che saranno disponibile non prima del
mese di Agosto, vorrei provare anche con le albicocche. A mio avviso,
scegliendo un buon frutto maturato in stagione avanzata, che non sia
quindi una primizia , si potrebbe avere un risultato notevole .
grazie e at salùt, Minghìna ..
Cla'