[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Cucina pugliese
- Subject: Re: Cucina pugliese
- From: andoruta@ITALINVENgol.grosseto.it (Mariuccia Ruta)
- Date: Thu, 15 Jun 2000 18:51:24 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Centro Servizi Interbusiness
- References: <3944F56F.A1E8DC03@libero.it> <3945E470.2FDD8647@galactica.it> <39473a50.11563009@news.interbusiness.it> <8i7uum$8on$1@lacerta.tiscalinet.it> <39479b81.36447831@news.interbusiness.it> <8i9taa$s2e$1@pegasus.tiscalinet.it> <3948d407.12070623@news.interbusiness.it> <oX525.200236$VM3.1485963@news.infostrada.it>
- Reply-To: andoruta@gol.grosseto.it
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:20306
On Thu, 15 Jun 2000 14:42:28 GMT, in it.hobby.cucina "Benedetta"
<beneamma@libero.it> wrote:
> Mariuccia Ruta wrote in message
> > Fra vecchie scartoffie ho trovato la ricetta della focaccia pugliese,
> > Interessa?
> Interessami interessami........
* 150 grammi di patate
* 300 grammi di farina
* Lievito
* Pomodoro a pezzetti
* Formaggio fresco a tocchetti
* sale, origano, olio q.b.
Lessare le patate, sbucciarle ancora calde e passarle allo
schiacchiapatate, direttamente in una terrina dove si trovano già: la
farina, il sale e il lievito; aggiungeree l'acqua necessaria per
ottenere un impasto molto_molto_molto_molle ed impastare ben bene il
tutto. Versare l'impasto ottenuto in una teglia precedentemente unta
con burro, sul fondo e nei borsi.
Livellare bene e far lievitare per un paio d'ore.
Quando la focaccia sarà ben lievitata, adagiarvi su in ordine sparso,
i pezzetti di pomodoro ed il formaggio a tocchetti (formeranno le
caratteristiche fossette), spolverare con origano, irrorare d'olio e
mettere in forno già caldo, a 200°F (ATTENZIONE: credo corrispondano a
circa 350 gradi centigradi o forse qualcosina di più). Lasciar cuocere
per 45 minuti.
--
Ciao
Mariuccia®