[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: R: Frittura dolce
- Subject: Re: R: Frittura dolce
- From: aldez@libero.it (alduz)
- Date: Thu, 21 Sep 2000 16:19:24 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: C.U. S.r.l. News Server
- References: <8q79t8$a9h$1@serv1.iunet.it> <rL5y5.2527$4v4.55002@news.infostrada.it> <8qco1e$gia$1@lacerta.tiscalinet.it>
- Sender: aldez@130.186.67.156
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:29642
Addi' Thu, 21 Sep 2000 12:30:08 +0200, "Kiotta"
<kiottersNOSPAM@libero.it> scrisse:
>Grazie! Lo so che si trovano gia' pronte, ma io volevo provare l'ebbrezza di
>farmele io anche a mezzanotte di domenica mentre sono in roulotte nel sud
>dell'Irlanda, visto che, come dicevo, devo soddisfere le voglie della
>gravidanza...;-)
se nel sud dell'irlanda esistono cose come farina per semolino e erba
melissa - e' quella che stropicciata tra le mani manda profumo di
limone - sei a cavallo. La rulot gia' ce l'hai, mezzanotte e domenica
arrivano per conto loro: puoi cominciare.
Intanto cominci a fare una polentina molto densa col semolino, acqua,
un pizzichino di sale e zucchero a gusto. Una volta cotto amalgama un
pugno di foglie della piantina sopradetta, e stendila su un piano -
una teglia ve benissimo, magari con carta forno - in uno strato
spesso 2 centimetri. lascia raffreddare, poi taglia a rombi di 4-5 cm
di lato, che passerai nell'uovo battuto e poi nel pangrattato.
(buco di memoria: si impanano oppure no ? piemontardi, al soccorso !)
Friggile fino a doratura in burro con uno schizzo d'olio e servile
caldissime spolverate di sale, una foglia di melissa sulla superficie
come guarnizione.
--
Chef Bojafauss
membro onorario del Cous Cous Clan
Gran Maestro del Fornello da Campo