[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: COME FARE I TORTELLINI EMILIANI
- Subject: Re: COME FARE I TORTELLINI EMILIANI
- From: "strega" <brunaci@tin.it>
- Date: Wed, 11 Oct 2000 13:29:12 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: TIN
- References: <8rt0p1$1f3$1@nslave2.tin.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:32268
SIMONA BIGNONI <simbigno@tin.it> wrote in message
8rt0p1$1f3$1@nslave2.tin.it...
> Chi può aiutarmi con una ricetta doc?
> Grazie in anticipo.
>
> Io ti posso dare la ricetta dei Cappelletti (o capplètt) di Reggio Emilia,
quella doc di una delle migliori cuoche della nostra città emiliana (la mia
mamma).
Per 6 persone
Ingredienti per il pesto
1 cipolla piccola
80 gr di burro
30 gr di lardo macinato
costata di manzo o altro tipo di carne di manzo purche' saporita
100 gr. di prosciutto crudo
1 braciola di maiale
90 gr. di vitello
1 uovo
noce moscata q.b.
pane grattugiato q.b
Parmigiano Reggiano in abbondanza.
Ingredienti per la sfoglia
600 gr di farina bianca
6 uova
sale q.b
Procedimento
Per fare la sfoglia
Sul tagliere versare la farina a fontana, unire uno alla volta le uova
intere e un pizzico di sale. Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta
liscia e omogenea.
La sfoglia, al momento opportuno, deve essere tirata sottilissima.
Per il ripieno
In un tegame fate scioglere il burro e il lardo con la cipolla tritata,
unire la carne tagliata a pezzetti e cuocere lentamente fino a cottura della
carne.
Quando la carne e' cotta, con il mestolo forato toglierla dal tegame e
metterla su un piatto. Nel tegame con il sugo, fare rosolare il pane
grattugiato.
Tritare la carne nel robot, aggiungere il pane grattugiato, il Parmigiano
Reggiano, sale, pepe, noce moscata e un uovo. Amalgamare il tutto,
mescolando bene. Il ripieno e' pronto.
Tirare la sfoglia molto sottile, tagliarla a quadretti di piccole
dimensioni. Su ogni quadretto, mettere un mucchiettino di pesto e chiuderli
a capelletto, vale a dire, rigirandoli sul dito.
Cuocerli nel brodo di carne e servirli con abbondante Parmigiano Reggiano.
Spero di esserti stata utile, se hai bisogno, scrivimi all'indirizzo
brunaci@tin.it