[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: ringraziamento
- Subject: Re: ringraziamento
- From: "Luci@no Motta" <gon6857@iperbole.bologna.it>
- Date: Sun, 3 Dec 2000 15:30:54 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: NETTuno
- References: <3A25F8CE.75D105ED@bms.com>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:41925
"Sante Di Bernardo" <sante.dibernardo@bms.com> ha scritto
> ricette di dolci natalizi a più non posso.
Ora sto per fare i panoni utilizzando questa ricetta:
PANONE DI NATALE
ATTENZIONE
Tre giorni prima di fare i panoni occorre preparare la scorza d'arancia e
quella di limone come di seguito descritto
Preparazione della scorza di arancia e limone
Ingredienti per la scorza:
40 grammi di buccia d'arancia
30 grammi di zucchero
20 grammi di fichi secchi
10 grammi di buccia di limone
Vino quanto basta
Mettere a bagno la buccia d'arancia in acqua per tre giorni, cambiandola 2 o
3 volte al giorno. Scolarle ed unirle ai fichi secchi, tritarle, non troppo
finemente, mettete il trito in un tegame aggiungete lo zucchero e il vino
fino a ricoprire tutto. Fate bollire fino a consumare quasi completamente il
liquido.
Ingredienti per il panone:
3 vaschette d'alluminio di diametro 23 centimetri
500 grammi di farina
200 grammi di zucchero
50 grammi di zucchero vanigliato
50 grammi di cioccolata fondente a scaglie
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaino raso di lievito Bertolini
½ sacchettino di lievito ARPA PANONE
100 grammi di burro fuso
3 cucchiai di marmellata
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di grasso
1 cucchiaio e ½ di scorza d'arancia e di limone
½ bicchiere di vino
2 uova
Impastare e nel mentre preparare la frutta secca (50+50+40+35+20+80)
70 grammi di noci sbucciate (50+20*)
70 grammi di mandorle sbucciate (50+20*)
80 grammi d'uva sultanina
60 grammi d'arachidi sbucciate (40+20*) (circa 90 grammi da sbucciare)
50 grammi di noccioline sbucciate (35+15*)
30 grammi di pinoli sbucciati (20+10*)
frutta candita secondo il gusto personale
(* quantità di frutta secca da mettere sopra i panoni)
Preparazione dei panoni
Mettere a bagno in una tazza l'uva sultanina, impastare tutti gli
ingredienti ESCLUSO la frutta secca e l'uva sultanina, finché si ottenga un
composto uniforme e abbastanza tenero. Aggiungere all'impasto la quantità di
frutta secca, indicata dalla prima cifra all'interno delle parentesi, e
l'uva sultanina continuando ad impastare fino a quando la frutta secca sia
ben distribuita nell'impasto. Quindi distribuire l'impasto nelle tre teglie
del diametro di 23 cm., guarnire la superficie dei panoni con i canditi, la
rimanente frutta secca ed infornare.
A cottura terminata occorre pennellare la superficie dei panoni con del
miele sciolto.
--
Ciao da Luci@noM. (Bo)
icq 13556170