[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[GNAMM] le cipolle ripiene come le faceva la mia nonna
- Subject: [GNAMM] le cipolle ripiene come le faceva la mia nonna
- From: chemie@libero.it (Monica)
- Date: Fri, 02 Feb 2001 08:24:07 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Universita' degli Studi di Milano
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:49727
ciao a tutti...
volevo postarvi questa ricetta perche', chiedendo in giro a amici
vari, nessuno mi ha mai detto di aver provato qualcosa di simile; per
la verita' tutti strorcono l naso e, una volta letta la ricetta,
capirete perche'!
Comunque questa e' la ricetta tradizionale di casa mia nei giorni di
magro 'delle feste', cioe' la vigilia di Natale e il pranzo
dell'ultimo dell'anno. Buon divertimento e se qualcuno ha MAI visto o
sentito parlare di qualcosa di simile nelle tradizioni locali me lo
dica che sono curiosa!
ciao
Monica
CIPOLLE RIPIENE
2-3 cipolle bianche quelle belle grosse e polpose
pan grattato q.b.
parmigiano reggiano grattuggiato 200 g (o di piu', la nonna non usava
la bilancia, quindi io ho cercato di ricostruire i pesi dai valumi!)
2 uova belle fresche del pollaio della nonna (vabbe' vanno bene anche
quelle del supermercato!)
noce moscata, in dose generosa
sale e pepe
prendere le cipolle e lessarle. Una volta lessate separare le varie
foglie. Preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti: bisogna
ottenere un impasto morbido ma non troppo, insomma la solita 'giusta
consistenza' delle ricette!
A questo punto prendete le foglie delle cipolle e riempitele con il
ripieno, cercando di chiudere bene (le foglie di cipolle devono essere
ancora belle umide, cosi' chiudono bene)
Poi prendete una bella padella di ferro (o antiaderente) e fatele
rosalare bene girandole 4 volte (l'olio non deve essere molto, tipo
per un soffritto). Una volta pronte (e qui viene il bello!) servitele
caldissime spolverizzate di ZUCCHERO, con la mostarda piccante.