[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

[GNAM] Capunata 'i cacocciuli.



Siete preoccupati per la carne? 
Siete vegetariani?
Se avete risposto "sė" eccovi una "suite" di piatti siciliani della
cucina povera, ma non per questo meno gustosi.

Ecco la prima:

Capunata 'i cacocciuli (caponata di carciofi).

Ingredienti: 6 carciofi, 500 gr. di sedano (se possibile quello
piccolino), 100 gr. di olive bianche, 50 gr. capperi sotto sale,
1 cipolla, 1 limone, 4 cucchiai olio evo, 500 gr. pomodoro a pezzi,
1 tazzina d'aceto, 1 cucchiaio di zucchero, 5 foglie di basilico,
sale, pepe.

Pulite i carciofi, tagliateli a fettine ed immergeteli in acqua e
limone per 10 minuti circa e scolateli bene. Mettete due cucchiai
d'olio evo in una padella e fate soffriggere leggermente mezza cipolla
affettata sottile e i carciofi finche' non sono diventati teneri
(eventualmente aggiungete un po' d'acqua). Tagliate il sedano e, se e'
quello grosso, fatelo bollire leggermente per ammorbidirlo. In un
largo tegame fate soffriggere la rimanente cipolla nell'olio evo e,
quando sara' ben rosolata, aggiungete il pomodoro a pezzi, il
basilico, il sedano, i capperi ben lavati e sgocciolati e le olive
tagliate a pezzetti. Fate cuocere il tutto per 5 minuti, aggiustate di
sale, aggiungete un pizzico di pepe, l'aceto, lo zucchero ed in ultimo
i carciofi precedentemente rosolati. Mescolate il tutto per qualche
minuto assaggiando per regolare l'agro-dolce, versate in una zuppiera
e servite freddo. 

Ciao.
Sergio.