[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Rabatòn
- Subject: Rabatòn
- From: "elfobanco" <elfobanco@tiscalinet.it>
- Date: Fri, 22 Jun 2001 17:47:18 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Tiscali Spa
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:69753
Ricetta tipica mandrogna
Ingredienti - x4
400 g di ricotta (fresca)
1/2 k di spinaci ( in alternativa 2h e mezzo di spinaci e 2 e mezzo di
erbette)
2 tuorli d'uovo
3 cucchiai di farina bianca
burro
sale pepe
parmigiano
Preparazione:
Lessare gli spinaci in acqua bollente e salata, lavorare in una terrina la
ricotta (con un cucchiaio di legno)
Scolare gli spinaci, passarli in un passaverdura e unire la crema ottenuta
dalla ricotta amalgamare i 2 tuorli, salare e pepare , se il composto è
troppo morbido aggiungere qualche cucchiaio di farina.
Lasciare riposare qualche minuto poi aiutandosi con la farina formare dei
rotolini grossi + o - come un dito
Far scaldare una pentola con acqua salata e appena bolle gettarci i
"rabaton" pochi alla volta e cuocerli per pochi minuti.
Scolarli e metterli in una pirofila unta con il burro, fare uno strato senza
sovrapporli condirli con fiocchetti di burro e parmigiano,
infornare a 180 per 10 minuti
e GNAMMMM
P.S volendo si possono condire anche con besciamella o (non mi uccidete)
panna liquida ma sono elaborazioni che si distaccano dalla ricetta di
Mandrogne e Litta Parodi (dagli abitanti pregando sono riuscito ad ottenere
la ricetta ( se scoprono che è in rete mi tengono a dieta fino alla fine dei
tempi
Paolo
--
Se la ricetta non è scritta secondo le "regole" pazientate è la prima