[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Tzaziki : le mie ricerche
- Subject: Tzaziki : le mie ricerche
- From: hatiqwa@supereva.it (GiovanniEnne)
- Date: Wed, 17 Jul 2002 01:25:32 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:139132
Cercando su google le ricette apparse su IHC, s'e' aperto un mondo. Un
mondo fatto di infinite interpretazioni e variazioni sul tema.
I punti fermi :
a) yoghurt "tipo greco". Ossia compatto (ma non secco), leggermente
acidulo : si ottiene da uno yoghurt normale passandolo per gravita'
attraverso uno straccio a trama fitta; Circa 500gr
b) cetrioli a cui e' stata tolta l'acqua : levando i semi, salando i
cetrioli e facendoli scolare/strizzandoli. Vanno poi fatti in piccoli
pezzetti, grattuggiandoli o riducendoli in piccoli dadini, a mano.
Qualcuno lascia anche un po' di buccia; circa 2 cetrioli.
c) olio extra vergine d'oliva; poco, 2-3 cucchiai
d) aglio; 2-4 spicchi tritati o pestati o sminuzzati, lasciati
riposare nello yoghurt in modo che il sapore si distribuisca
Mischiare tutto e lasciar riposare in frigo per qualche ora.
*********
Le variazioni :
a) aceto bianco o limone; poco, un cucchiaino
b) aneto
c) noce tritata
d) pepe
e) coriandolo in polvere
f) foglie di menta
g) poco prezzemolo
h) basilico
g) cipolla
h) paprika : indicata quando lo tzaziki deve essere usato come
contorno per delle carni forti
*********
Detto questo, ora ho 1 litro di yoghurt che si sta facendo...domattina
comprero' i cetrioli, e faro' la ricetta classica.
Dubito che mi piacera' (in grecia non mi piaceva) , ma forse piacera'
a mio padre...
Se poi e' buona provero' con le varianti