[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Come fare un buon Thè?
- Subject: Re: Come fare un buon Thè?
- From: Gianmaria <gfds@fontanafam.org>
- Date: Thu, 07 Nov 2002 14:01:16 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: Fontana Family
- References: <aq9c6b$43b$1@atlantis.cu.mi.it> <d5Xx9.120766$%M1.3105794@twister2.libero.it> <03rhsu4bhout8qn2ekpj1smipnj7diksto@4ax.com> <oQey9.123867$RO.3184120@twister1.libero.it>
- Reply-To: gfds@fontanafam.org
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:164607
Il giorno Wed, 06 Nov 2002 20:20:36 GMT, "Allegrone!!!"
<pilumbo@libero.it.invalid> ha scritto:
>Ti prego... dammi il metodo.... guarda che piango... ecco lo vedi sto`
>bagnando la tastiera.... :-))))
Per te questo ed altro ma smettila di piangere che sta uscendo l'acqua
dal MIO modem :-))))
In india si prende un pentolino d'alluminio, il piu' schifoso che
c'e', e si riempie di una mistura di acqua e latte in proporzioni
variabili a seconda della regione e dei gusti; a me va bene il 15% di
latte ma alcuni arrivano al 50%. (il te' indiano e' sempre con latte,
ma non latte aggiunto ma latte in cottura)
<Gli inglesi usano uno "spot" di latte: bwahahahahahahahaha...>
porta il liquido a bollore e sbattici dentro *qualche* cucchiaino di
te'; il tipo di te dipende dalle regioni, dalle famiglie, dai gusti,
dal chioschetto che lo fa etc etc. Ogni te' ha il suo tempo
d'infusione; un "broken" ( foglie triturate) puo' andare sui 3~4
minuti, un "dust" polverizzato, un paio di minuti, un darjeeling fino
a 5 minuti. Filtri e bevi. Come puoi notare gli indiani che hanno
questa tradizione da *MOLTO* tempo, non sono cosi' inglesi con numero
di cucchiaini, teiere scaldate e pippe varie. La differenza la fa la
qualita' del te' che effettivamente sa di qualcosa. Parliamoci chiaro
e guardiamoci negli occhi: gli inglesi bevono pisciazza :-))))))))))
Ho bevuto del te eccellente anche in turchia ed in libia, ( sempre
senza latte a differenza dell'india) fatti in un modo diverso e molto
piu' corposi e tannici. In libia la preparazione prevede 3
*bicchierini* dolcissimi: il primo leggero, il secondo medio, il terzo
molto forte con una mandorla in fondo al bicchiere.
--
Gianmaria
Perugia rurale 450 mt. s.l.m.