[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: si puņ fare il semifreddo con la gelatiera?
- Subject: Re: si puņ fare il semifreddo con la gelatiera?
- From: "elisa" <c.eli@libero.it>
- Date: Fri, 30 May 2003 12:16:49 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: TIN
- References: <j51edvcpqi711fobm4hogtmlv4ec6n4luh@4ax.com> <ZQDBa.45370$Ny5.1374230@twister2.libero.it> <tYDBa.15282$pR3.269758@news1.tin.it> <es8edvs7hfva223dbpsqsq572bkfjksika@4ax.com> <4fGBa.46443$lK4.1364201@twister1.libero.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:211995
Tempo fa anche io avevo chiesto lumi a proposito di questa delizia...proprio
in previsione dell'odiata estate -odiata non solo a causa della sparizione
del semifreddo!- e Gianmaria mi avevo aiutato con questa ricetta che non ho
ancora provato causa mancanza di attrezzi!
Vedi cosa potrai fare!
elisa
Il semifreddo si compone di tre parti:
Crema base 35%
Meringa all'italiana 15%
Panna montata 50%
Per 2.5 Kg di gelato.
** La crema base:
9 tuorli
225 gr zucchero
50 grammi di Farina
450 gr di marsala
Monta i tuorli con lo zucchero ed alla fine aggiungi la farina
setacciata. Amalgama ed aggiungi il marsala. Amalgama bene.
metti sul fuoco e cuici montando bene con una frusta finche' la crema
sara' consistente.
** La meringa all'italiana:
450 grammi di zucchero
50 grammi di destrosio o glucosio
albumi di 8 uova a temperatura ambiente
120 cl di acqua
Prepara gli albumi in un contenitore e prepara una bella frusta
elettrica.
In una casseruola metti acqua, 400 gr di zucchero e lo zucchero
invertito ( destrosio o glucosio) e cuoci. Usa un termometro e quando
lo sciroppo ha raggiunto 105 ° ti sposti alla frusta elettrica e monti
le chiare a neve ferma aggiungendo verso la fine 50 grammi di
zucchero.
nel frattempo lo sciroppo, dovra' raggiungere i 115° ( ci mette
un'eternita') . Appena li ha raggiunti lo versi piano piano a filo
sulle chiare, continuando a mandare la frusta elettrica ( quelle tipo
Mulinex con la base ed il recipiente rotante sono perfette perche' non
ti servira' l'aiuto di un'altra persona). la frusta elettrica
continuera' a montare, ora a bassa velocita', finche' la meringa non
sara' piu' calda. Diciamo una decina di minuti di sbattitura .
** La panna montata:
Tieni in frigo fino all'ultimo momento 1.2 Kg di panna e montala
leggermente dolcificata.
** Preparazione finale
In un recipiente definitivo ( io uso delle "insalatiere" inox)
mischia la crema zabaione e la meringa. Mischia molto gentilmente
amalgamando bene. Fallo con movimenti circolari dall'alto al basso
cosi' prendi la mano per quando dovrai aggiungere e mescolare anche
la panna montata.
Copri e metti in freezer per 3~ 4 ore.
Il semifreddo prende il suo nome non perche' sia meno freddo del
gelato ma per via del fatto che essendo piuttosto " sensualmente"
morbido e vellutato, da l'impressione di non essere un duro pezzo di
gelato. Ora si pone il grosso problema domestico della conservazione
del semifreddo (come di tutti i gelati in genere). la temperatura di
condervazione dovrebbe essere intorno ai -15, mentre i nostri freezer
in genere vanno a -20, che e' un po' troppo freddo ed i gelati tendono
ad indurire un po' piu' del necessario; il semifreddo un po' meno per
via
della gran massa di grasso che contiene, infatti il 50% e' panna
montata.