[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Melone... Qualcosa di originale?
- Subject: Re: Melone... Qualcosa di originale?
- From: Romano Giannetti <romano@dea.icai.upco.es>
- Date: Thu, 12 Jun 2003 12:06:32 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: UPCO
- References: <bc7n42$568$1@lacerta.tiscalinet.it>
- User-Agent: KNode/0.7.1
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:214060
In it.hobby.cucina, Gabriele Boccone wrote:
> Cosa si puo' fare di bello con un melone giallo? (escluso il lancio sulla
> moglie :-) )
Riposto una cosa che avevo suggerito taaaanto tempo fa (non avevo ancora
iniziato Memories, cosi` lo aggiungo). Da google, 1999/07/21:
Situamoci: 35 gradi, un paesino limitrofo di Madrid, ore 10 della
sera, inizia a venire buio (meraviglie dell'ora europea unificata,
eh)... 4 persone:
1 melone "piel de sapo" (e' un melone verde, oblungo, quando e'
maturo ha la carne verde chiarissimo all'esterno, bianca al
centro, arancione dove ci sono i semi)
ca 200 grammi di prosciutto crudo tagliato ALTO, a julienne
3 cucchiai di aceto di jerez
1 cucchiaio di miele.
Va preparato una paio d'ore prima della cena.
Frullare il melone. (senza semi e buccia, ^___-). Aggiungere sale e
un po' di pepe nero, a piacere. In una padella soffriggere il prosciutto
"a secco", quando inizia a sciogliere un po' di grasso, aggiungere
l'aceto, una uguale quantita' d'acqua, il miele. Lasciare cuocere
pochi minuti, poi separare le listarelle di prosciutto e aggiungere
il brodino restante al frullato di melone. Tutto in frigo.
Per servire: mettere le listarelle di prosciutto in ogni piatto,
aggiungere il brodo di melone, e via.
Mi ci sarebbe piaciuto un vino generoso, bianco e secco,
forse un Fino (o Manzanilla) ghiacciato.
--
Romano Giannetti Univ. Pontificia Comillas (Madrid, Spagna)