[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Crema Catalana
- Subject: Re: Crema Catalana
- From: "RoDante da Verona" <roberto@rodante.it>
- Date: Mon, 16 Jun 2003 20:10:04 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- References: <zxjHa.97123$pR3.2085746@news1.tin.it> <3EEDCEB9.C26799E9@mondadori.it> <GokHa.183723$g92.3665206@news2.tin.it> <3EEDE231.48DBB6E2@mondadori.it> <WvlHa.184316$g92.3681270@news2.tin.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:214763
"Paolo" <giupold@hotmail.com> ha scritto:
> Paolo
La mia ricetta: 1 litro latte 8 tuorli di uova grosse 200 gr zucchero 50 gr.
maizena zucchero di canna per bruleč mezzo limone grattugiato... Monto i
tuorli con lo zucchero fino a renderlo spumoso, quindi unisco la maizena, il
limone grattugiato e un poco per volta il latte, onde ottenere una crema
fluida e senza grumi... Verso il tutto in una casseruola e cuocio a fuoco
basso girando continuamente fino a quando la crema sarŕ ben addensata... Ora
la metto delle ciotoline mono porzione, che potranno essere nella forma
originare di coccio o latro materiale, lasciarela raffreddare per un paio di
ore e poi mettela in frigorifero... al momento di servire cospargete la
superfice di zucchero di canna e passateci o l'apposito atrezzo di ghisa
pesante ben infuocato o mette le ciotoline in forno quasi a contatto diretto
con la parte supčriore: il grill... il risultato deve essere una crosticina
di zucchero che si č caramellato... In mancanza di questo, mettete la crema
quasi a contatto con il grill del forno in modo che lo zucchero si sciolga
in pochi secondi.
RoDante