[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Pesce San Pietro.
- Subject: Re: Pesce San Pietro.
- From: " Raffaele Benzi" <ismhael@libero.it>
- Date: Tue, 15 Jul 2003 06:52:10 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- References: <bba297dd.0307140833.7c6856c2@posting.google.com>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:3817
"Elena" <ele_g@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:bba297dd.0307140833.7c6856c2@posting.google.com...
> Veniamo al dunque: domenica scorsa mio marito ha pescato una
> bestiolina di Kg 2,5 meglio nota come pesce San Pietro.
> Che ci faccio?
> Ho già cercato su google ma non ho trovato una ricetta che lo vede
> protagonista ma solo nel cast di zuppe di pesce varie...
> Mi aiutate?
Sfilettalo, con forbici e coltello, con la lisca e gli scartirealizza un
fondo di pesce ( assieme a verdure ed odori) salta un pugno di pomodori,
aggiungi il fondo, passi al cinese e poi ci cuoci dentro i filetti di S.
Pietro debitamente spellati ( la pelle ha un vago odore di grasso
rancido...) per pochi minuti, solo quelli necessari a coagulare le
proteine...Tanto con 2,5 Kg di quel pesce, una volta pulito mangiate in 4.
Accompagnerei con una fetta di pane casareccio abbrustolito e ben
agliato.Prezzemolo crudo a guarnire. Altrimenti lo privi delle lunghe spine
dorsali e lo tratti come un pesce arrosto, tenendo il forno molto alto e
cuocendo per pochissimo tempo, oppure Lo sfiletti e lo cuoci con capperi ed
olive , sempre dopo averli sfilettato e spellato.....Resta sempre uno dei
migliori pesci su cui mettere le mani.
Raffaele