[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: richiesta: cotolette in carpione
- Subject: Re: richiesta: cotolette in carpione
- From: romano@dea.icai.upco.es (Romano Giannetti)
- Date: Mon, 19 Feb 2001 16:18:17 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- References: <96r644$mc830$1@ID-54832.news.dfncis.de> <3a911dea.18380009@news.enter.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:52865
Recentemente, petulia68@hotmail.com (petulia)
affido' alla Rete queste parole:
> qualcuno saprebbe darmi un
>>suggerimento sul carpione in generale, e su quello acconcio alle carni
>>in particolare, in modo da potermele poi ripetere a casa?
>
> Secondo me sono cipolle ad essere carpionate e le verdure... la carne
> e` una normale cotoletta.
....solo le verdure sicuramente no. Mia madre fa le anguille (e le carpe,
nonostante suoni male) in carpione. Acqua bollente, aceto, aglio e
rosmarino, e le lascia un paio di giorni a macerare. Per le cotolette non
saprei, io pero` vado pazzo delle cotolette del giorno prima, fredde di
frigo, condite assieme a un'insalata forte d'aceto di pomodori e cipolle, e
lasciata li` una mezz'oretta.
Ah, a proposito: Memories sara` meno attenta nei prossimi mesi. Per una
coincidenza della (s?)fortuna, mi hanno accettato un paio di progetti
inattesi; i prossimi quattro mesi li lavoro al 160% di dedicazione... e
sappiate che se i Gesuiti 'sti conti li sanno fare.
Faro` del mio meglio...
Romano
--
Romano Giannetti Univ. Pontificia Comillas (Madrid, Spagna)
ihc memories: http://usuarios.tripod.es/r_mano/ihc/intro.html