[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Lavaggio delle vongole (ajuto, help, au secours, hilfe...)
- Subject: Re: Lavaggio delle vongole (ajuto, help, au secours, hilfe...)
- From: "Giampiero" <g.capodanno@tin.it>
- Date: Tue, 25 Sep 2001 19:58:17 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: TIN
- References: <gqOr7.4163$jT5.195060@news.infostrada.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:81191
<Andrea> ha scritto nel messaggio
> ...sulla lavatura delle vongole veraci. Premetto che quando si tratta
> di cibi di mare io ho una mia personale Bibbia, che sarebbe il libro "Le
> ricette dell'Ammiraglio" di Flaminia Baffigo (ed. Mondadori, lo consiglio
a
> tutti).
l'ho anch'io e concordo sul consiglio...
> Voi come vi regolate in simili frangenti?
premesso che non ricordo questo lavaggio multiplo consigliato dalla Baffigo,
io faccio così:
poggio sul fondo di una terrina dai bordi alti e tondi un piattino da caffé
capovolto, vi depongo sopra le vongole e copro le stesse, a filo, con acqua
fredda salata; lascio così per due ore... poi tolgo le vongole dall'acqua
lasciando questa nella terrina (con la sabbia che è finita sotto il piattino
da caffé...) e le sciacquo una volta sola.
il perché dell'acqua che copre a filo le vongole? così posso vedere il getto
d'acqua che producono spurgando e generalmente, ancor prima di metterle in
padella, so se qualcuna è solo piena di sabbia.
il perché del bordo tondo e del piattino da caffé? se non si è capito,
segnalare...
--
Ciao,
Giampiero.