[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Aragosta
- Subject: Re: Aragosta
- From: "Raffaele Benzi" <ismhael@libero.it>
- Date: Sun, 20 Jul 2003 07:27:37 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- References: <Tc4Sa.187045$lK4.5304380@twister1.libero.it>
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:5273
"Giu-Pa" <p.zito@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:Tc4Sa.187045$lK4.5304380@twister1.libero.it...
> Vorremmo, per cortesia, qualche ricetta particolare x l'aragosta.
> Non amiamo molto il sugo di pomodoro e poi riteniamo che i crostacei o i
> frutti di mare o i pesci, vadano cucinati in bianco (per non perdere
> l'originale profumo di mare) o... quasi.
> Grazie.
> Giu-Pa
> "Meglio mangiare che... alimentarsi!"
>
>
>
Per gusti delicati occorrono ricette delicate: bouquet di crostacei ai fili
di limone con asparagi di mare crudi.
Per due persone:
Si spaccano a meta' un'aragosta, un astice, una cicala grande, una
pannocchia, un gamberone grande, una mazzancolla grande ( si spaccano per il
lungo, si puliscono...) poi si mettono in una pirofila motasndoli un
pochino: nessun pezzo deve rimanere disteso, e' un piatto
tridimensionale.... Con il rigalimoni si pela a spirale un grosso limone ,
in modo da ottenere dei lunghi fili e si intrecciano con i crostacei
spaccati e montati. Un pizzico di pepe di vario genere nel fondo del tegame
ed un filo di evo. Si cuoce a vapore per 3-5 minuti. ( consiglierei forno a
vapore regolato sui 70 gradi...) Si aggiungono gli asparagi di mare ben
lavati ( pochi, sono una guarnizione, e si serve) Piu' di cosi' non so
conservare il sapore di mare, salvo mangiare l'aragosta a morsi tra
un'immersione e l'altra,,,Il tempo di cottura e' soggettivo, ciascuno
adatti il tempo al suo gusto...
Raffaele